Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 12:33 am Oggetto: Falena |
|
|
1/6 sec
f 16
iso 100
lente 100 mm
xl'id sapete indicarmi il nome ?
colpetto di flasc
hr http://postimage.org/image/1owc866n8/
altro scatto  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il punto di ripresa nel primo scatto. Buono anche il secondo.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Hai fattoil giro è! grazie joe un saluto Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Il colore e la posizione in cui normalmente tiene le ali (quasi mai parallele) ne fanno sempre un soggetto molto ostico. Il secondo scatto lo dimostra.
Bravo per il primo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Tratta di una Fegea (Amata phegea Linnaeus) è una falena della famiglia delle arctidi.
Entrambe sono realizzate bene, buona leggibilità dei neri, il flash si nota leggermente, dovrebbe essere ulteriormente deponziato, meglio se indiretto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2011 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie elio e pigi.
X il flasc mi devo arrangiare con quello incorporato visto che ill mez l'avevo nella borsa quando me lanno ruubata in momenti migliori lo devo ricomprare . ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|