Autore |
Messaggio |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 10:32 am Oggetto: Nido colibrì |
|
|
Canon 350D | Sigma 18-125 f3.5-5.6 | ISO 100 | 125mm | Mano libera _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 10:33 am Oggetto: |
|
|
Salve, appena tornato dalle mie vacanze in Messico. Condivido con voi questo mio scatto, giusto per farvi vedere e vivere quello che io ho provato durante il viaggio. La qualità non è neanche minimamente lontana al minimo richiesto, perdonatemi.
Il nido è stato costruito a circa due metri da una piccola stradina recintata, ovviamente non mi è stato possibile scavalcare il recinto (semplicemente dei paletti e una corda), foto scattata a mano libera, appoggiato sul paletto più vicino (alto circa un metro e venti), braccio completamente esteso, con 18-125 sigma alla massima lunghezza.
Ovviamente flash integrato e crop, pastricciata in pp giusto per dare una "certa" legibilità.
Il nido è interamente realizzato in cotone, che i genitori (molto nervosi nel controllarci) hanno costruito su questa foglia. I piccoli sono due, non visibili in questa foto.
Grazie. _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio ugalmente per averci dato la possibilità di vederne uno.
Io personalmente nonostante conosca (come tutti) molto bene i colibrì non avevo mai visto un loro nido, per cui grazie alla tua foto "non ortodossa" ho imparato a riconoscerlo.
Grazie, ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 1:53 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Ti ringrazio ugalmente per averci dato la possibilità di vederne uno.
Io personalmente nonostante conosca (come tutti) molto bene i colibrì non avevo mai visto un loro nido, per cui grazie alla tua foto "non ortodossa" ho imparato a riconoscerlo.
Grazie, ciao.  |
Grazie Tafy per il passaggio, peccato per la qualità della foto... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente sono contrario a fotografare i nidi perchè rappresenta una grossa percentuale di rischio che i genitori lo abbandonino, condannando i pulli a morte.
I rischi diminuiscono uno due giorni, non di più, antecedenti lo svezzamento, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Personalmente sono contrario a fotografare i nidi perchè rappresenta una grossa percentuale di rischio che i genitori lo abbandonino, condannando i pulli a morte.
I rischi diminuiscono uno due giorni, non di più, antecedenti lo svezzamento, ciao Elio. |
Dopo le foto, siamo rimasti (io e la guida che mi ha accompagnato) in attesa a distanza di sicurezza per verificare il ritorno alla normalità, inoltre nel fare gli scatti sono stato controllato a vista, con relativi consigli, proprio dalla guida.
Posso assicurarti che abbiamo fatto meno danni noi di tutti i turisti che giornalmente passano su quella stradina, come detto a non più di due metri dal nido.
Grazie comunque dei consigli _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Boletti non più registrato

Iscritto: 06 Giu 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Interessantissimo documento!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Sergio Boletti ha scritto: | Interessantissimo documento!  |
Grazie per il passaggio... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salval utente
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 326 Località: Provincia di Forlì
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie per averlo condiviso.
Ciao Salva _________________ le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
salval ha scritto: | grazie per averlo condiviso.
Ciao Salva |
Grazie per il passaggio... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|