Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 6:13 pm Oggetto: Primo piano |
|
|
Prima prova di macro spinta: Canon 60D - 106mm a F16 - 1/80 - iso800 - MAF manuale - Bil.Bianco auto - mano libera (utilizzo per la prima volta, di tubi di prolunga sul 70-200 is)!
nb: purtroppo non avevo l'attrezzatura per evitare quel piccolo bagliore del sole (onestamente non l'ho mai usati ne avuti pannellini vari che smorzano il sole)! _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Quando il soggetto è attivo il pannellino serve a poco, visto che l'ombra prodotta metterebbe in fuga la libellula. Puoi mitigarne il riflesso compensando negativamente l'esposizione ed eventualmente usare un colpo di fill-in per attenuare la parte in ombra.
Detto questo e visto la tua dichiarazione mi complimento per l'utilizzo dell'attrezzatura. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie pigi per la delucidazione
Ho uscito il discorso dei pannellini perchè ho letto che si usano ma ovviamente come scritto non li ho e nemmeno li ho mai usati...
Scusa l'ignoranza, mi spieghi meglio questo: "usare un colpo di fill-in per attenuare la parte in ombra"???
Grazie, sembra interessante  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono delle parti bruciate in effetti, ma la composizione è super, dinamica e molto ravvicinata. Forse non c'è la perfezione, ma l'impatto dell'immagine è notevole - vorrei saper fare altrettanto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, è la prima prova che faccio coi tubi...spero di migliorare...infatti mi incuriosisce il discorso su come evitare le zone bruciate senza peggiorare le ombre... _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
La maf è buona e gli ommatidi sono perfettamente leggibili, la composizione è gradevole, purtroppo la gestione della luce non è precisa, in ampie areee è bruciata, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...
Aspetto di capire cosa s'intende per:"usare un colpo di fill-in per attenuare la parte in ombra"... _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite...mi consigli di provare col flash integrato della mia 60d...oppure il canon 430 ex (non ho il flash circolare macro)?
Ancora grazie  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
AndreaCT ha scritto: | Grazie infinite...mi consigli di provare col flash integrato della mia 60d...oppure il canon 430 ex (non ho il flash circolare macro)?
|
Impara ad usare bene il 430 ex non te ne pentirai. Quello di cui ti raccomando è diffondere bene la luce. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
OK, grazie del prezioso consiglio (accompagnato dai link di spiegazione)
Ci vorrà molta pratica, credo che molte prove le farò prima con degli oggetti piccoli magari messi nella stessa situazione...sul "campo" vorrei arrivare diciamo già pronto o cmq con una discreta esperienza...  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7III, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|