Autore |
Messaggio |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 10:07 am Oggetto: st |
|
|
Un altro dei miei primi tentativi di catturare soggetti in movimento. Critiche e suggerimenti (anche sul bianco e nero) siete benvenuti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
....C'è l'intensità di una dolcezza infinita, nello stringere di questa inquadratura sulla gestualità di forte espressività e complicità da parte dei soggetti, che ricrea le fila di un'atmosfera di giochi, di amore e di risa.
Coinvolge e strappa un sorriso di tenerezza il gesto di lui che sottrae il ciuccio e quello divertito e partecipe della piccola che quasi tenta di "ghermire" l'oggetto dei suoi desideri.
Un racconto ...sereno insomma, ...piacevole e di intensità espressiva che coinvolge ed emoziona.
Peccato che alcune piccole incertezze del bianco nero...tradiscano un pò le intenzioni, sacrificando molte delle potenzialità dello scatto.
Il bianco nero infatti ha una gestione dei neri troppo chiusi sacrificando quello che è il cuore del ritratto e cioè l'espressività della piccola.
Guardo in particolare agli occhi troppo scuri e privi di dettaglio che penalizzano enormemente la straordinaria espressione divertita e innocente della piccola.
Il taglio in basso e a sinistra avrebbero potuto concedere un pò più di spazio.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
C'è davvero tanta tenerezza in questa immagine. Ci ristituisce un
momento di dialogo affettuoso e divertito dei protagonisti. Il sorriso
della bimba è coinvolgente. Riguardo alla questione puramente tecnica
condivido il parere di Aerre. Complimenti.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 11:22 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: |
Peccato che alcune piccole incertezze del bianco nero...tradiscano un pò le intenzioni, sacrificando molte delle potenzialità dello scatto.
Il bianco nero infatti ha una gestione dei neri troppo chiusi sacrificando quello che è il cuore del ritratto e cioè l'espressività della piccola.
Guardo in particolare agli occhi troppo scuri e privi di dettaglio che penalizzano enormemente la straordinaria espressione divertita e innocente della piccola.
Il taglio in basso e a sinistra avrebbero potuto concedere un pò più di spazio.
Aerre  |
Grazie per per la visita e il commento! Sono davvero onorato di ricevere una critica da un esperto ritrattista come te. Sui neri molto chiusi hai ragione, ma mi ritrovo sempre a doverli chiudere molto per evitare che il bianco e nero sia grigio...non so se mi spiego. Se provo a mantenerli un po' più aperti mi pare sempre che la foto sbiadisca, che perda di espressività, mentre tu mi dici il contrario. E se a dirlo è un'autorità...come non crederle? Resta il problema di come fare...Suggerimenti?
Un grazie anche alla gentile visita di Giuseppe! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
...Simone, ...molto dipende dal file originale. Ed ogni file è una storia a sè.
Stiamo parlando ovviamente di conversione in bianco nero, ...che è cosa ben diversa dal pensare e comporre l'immagine come tale.
La strada che ti porta ad una più o meno coerente geografia dei chiaro scuri non è mai univoca e varia molto a seconda del tipo di immagine che hai difronte.
Io per esempio uso sempre il metodo di Rob Carr, ...che è poi una variante del metodo Lab (lavorando con il canale luminosità) ...ma non è mai la soluzione definitiva.
Per te che prediligi neri densi e spessi questo potrebbe essere un buon metodo, ...ma in ogni caso sei tu ...agendo selettivamente sulle varie parti dell'immagine con mascherature e livelli, a dosare i rapporti tonali del chiaroscuro.
Prova ad allegare il file a colori, ...vediamo da dove partiamo. _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
...non dispongo più del file originale...considerando questo come scatto definitivo questo l'avevo eliminato.
In effetti sì, hai ragione, la conversione dipende da diversi fattori, non ultimo anche il gusto personale che come dici tu mi fa propendere per neri profondi. Vero è che il particolare degli occhi davvero troppo scuri della bimba mi era totalmente sfuggito...
Non conosco i metodi di conversione di cui parli, magari riesco a cavarne qualcosa navigando in rete...sperem!
Grazie in ogni caso per i tuoi suggerimenti utilissimi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
....in rete basta che cerchi Rob Carr ...trovi il mondo.
Comunque se hai bisogno non hai che da chiedere.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|