Gonepterix cleopatra |
|
NIKON D90 - 180mm
1/6s - f/13.0 - 250iso
|
Gonepterix cleopatra |
di pikappa73 |
Lun 11 Lug, 2011 8:36 am |
Viste: 624 |
|
Autore |
Messaggio |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 8:52 am Oggetto: Gonepterix cleopatra |
|
|
Il colore rossiccio all'interno delle ali, indicherebbe che si tratta del maschio
è proprio lei, per il suo sgargiante colore che si intravede all'interno delle ali, che sembra aver dato il nome BUTTERFLY a tutto l'ordine di farfalle in inglese.
forse è una leggenda, un detto popolare, ma sarebbe proprio bello credere che sia questo il motivo:
quando le massaie mettevano le dolci torte alle finestre a raffreddare,, ecco che spuntava in volo la mosca (fly) attirata dal dolce odore profumo proprio del burro...(butter)
senza capire che insetto fosse che volava sulle torte, veniva letteralmente chiamato butter-coloured-fly...cioè mosca-color-burro... semplificando.. butter-fly
i fiori che spuntano sono di buddleja, l'albero delle farfalle.
così chiamato perchè sia per il colore ultravioletto, il meglio avvistabile agli occhi dei lepidotteri,, che per la grande presenza di piccoli fiori ricchi di succoso nettare, ne attira di ogni specie.
aggiungerei, dopo aver osservato come si nutrono che sembra molto adatto anche per conformazione al loro apparato boccale, sembrano proprio tanti piccoli calici fatti su misura...
ovviamente ogni informazione qui scritta, non ha nessuna conferma scientifica, solo piccole letture quà e là, tanta voglia di condividere la passione verso queste piccole e bellissime creaturine.
aggiungo un paio di dati:
nikond90-sigma180mm
treppiede, scatto remoto, luce naturale del pre-alba e pannellino riflettente.
iso 250
tempo 1/6
e f/13 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per quanto scritto e naturalmente anche per la piacevole foto, ancor più godibile se fosse accompagnata da una versione HR. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 12:49 pm Oggetto: |
|
|
sono anch'io dell'opinione che lo scatto meriterebbe proprio un versione h.r., complimenti comunque per quel che si puo ammirare a queste dimensioni...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle interessanti informazioni che accompagnano questo splendido soggetto, ripreso molto bene, un peccato non poterlo ammirare in A R, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ormai te l'hanno già chiesto in tanti l'hr lo scatto merita proprio.
Grazie per aver condiviso la tua ricerca "qua e la"
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille ragassi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|