photo4u.it


prove di volo
prove di volo
prove di volo
NIKON D300 - 420mm
1/500s - f/13.0 - 400iso
prove di volo
di gepagep
Sab 09 Lug, 2011 1:10 pm
Viste: 96
Autore Messaggio
gepagep
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2009
Messaggi: 1070
Località: ladispoli

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 1:11 pm    Oggetto: prove di volo Rispondi con citazione

focale420mm esp. 1/500s F13 iso 400
_________________
NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente non capisco perchè hai usato un diaframma così chiuso, da panorama ed al limite della difrazione, e nello stesso tempo alzato l'iso a 400 usando un tempo che per un uccello e proprio a limite del mosso.
Potevi recuperare un paio di stop in velocità con un diaframma più aperto a tutto guadagno della nitidezza data da un tempo più breve.
A parte questo, il recupero di nitidezza in post produzione con una pesante mascera di contrasto ha un po impastato i verdi degli aghi di pino rovinando un po lo scatto.
Scusa per la crudezza del commento ma sono sicuro che ci ha pensato anche tu a queste cose dopo averla scattata.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
Veramente non capisco perchè hai usato un diaframma così chiuso, da panorama ed al limite della difrazione, e nello stesso tempo alzato l'iso a 400 usando un tempo che per un uccello e proprio a limite del mosso.
Potevi recuperare un paio di stop in velocità con un diaframma più aperto a tutto guadagno della nitidezza data da un tempo più breve.
A parte questo, il recupero di nitidezza in post produzione con una pesante mascera di contrasto ha un po impastato i verdi degli aghi di pino rovinando un po lo scatto.
Scusa per la crudezza del commento ma sono sicuro che ci ha pensato anche tu a queste cose dopo averla scattata.

Purtroppo non posso che condividere, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi