Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 5:16 am Oggetto: ...Adozione...!!! |
|
|
Il posatoio è un filo d'erba secco.
Questo dovrebbe dare la giusta idea delle reali dimensioni.
http://img268.imageshack.us/img268/5300/mg6150mhdf.jpg
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 313 volta(e) |

|
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 5:31 am Oggetto: |
|
|
Nel metter la seconda foto ho cancellato tutto
Ho trovato una covata di mantidi appena nate.
Dire che sono piccole è riduttivo. In un primo momento ho faticato non poco a capire di cosa si trattasse.Questo è il soggetto più grande.
allego foto in HD :
2011:07:04 06:46:41
180mm
0,6 sec, f/16
Exp comp: -1/3
ISO: 100
http://imageshack.us/f/695/mg6186mhdf.jpg/
Questa invece è stata scattata con il 90 mm e tutti e tre i tubi kenko
Il profilo della foglia dovrebbe dare l'idea delle reli dimensioni.
Le foto sono tutte full frame
http://imageshack.us/f/714/mg6209mhdf.jpg/
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pignatarog utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 61 Località: Valenzano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
Sembra quasi un disegno.
Mi piace la luce, giusta e morbida.
Giuseppe
_________________ Fortuna... è la certezza di essere immerso in quel mondo del silenzio ed essere osservato dai meravigliosi colori del mare.
Nikon D200, Nikon D700, AF-S Micro Nikkor 105mm f/2,8 G ED VR, AF-S Micro Nikkor 60mm f/2,8 G ED, AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D, AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2,8 D, AF DX Fisheye-Nikkor 10,5mm f/2,8 G ED, SB 800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
I soggetti molto piccoli sono sempre poiuttosto ostici da rappresentare in modo soddisfacente, te la sei cavata bene, delle due preferisco la seconda mi sembra piu' definita.
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Luigi sono belle entrambe.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faro125 utente

Iscritto: 21 Apr 2010 Messaggi: 122 Località: Garlasco
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 8:44 am Oggetto: Re: ...Adozione...!!! |
|
|
Cesoia ha scritto: | Il posatoio è un filo d'erba secco.
Questo dovrebbe dare la giusta idea delle reali dimensioni.
..........
|
Ecco per che non le vedo ancora in giro sono minuscole!! (io faccio fatica a vedere un elefante posato su un fiorellino in mezzo ad una radura completamente sgombra)
Gli scatti sono ottimi per composizione, definizione e colori (specialmente la prima) ... tra le due, se dovessi scegliere, preferisco la seconda che ha una posa simpatica e un po' insolita.
Ciao
Riccardo
_________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti gli amici per il tempo dedicatomi.
xRiccardo
per il discorso dell'elefante.....sei in buona compagnia.
Battuta a parte so perfettamente ove sono allocate anche se ogni giorno che passa il numero diminuisce....così va la vita....!
La mia speranza che alla fine possa rimanere qualcuna adulta per fotografarla senza artifici e contorsioni particolari.
Nel vederle appena nate è stata un'esperienza molto bella.
Ho dovuto ricorrere ad una grossa lente d'ingrandimento ed una lampada per riuscire a capire che quelle "quasi pulci" in realtà altro non erano che mantidi.
Ciao a tutti.
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|