photo4u.it


Grammofono
Grammofono
Grammofono
SONY DSLR-A230 - 18mm
1/60s - f/5.6 - 400iso
Grammofono
di Mambolik
Dom 05 Giu, 2011 5:25 pm
Viste: 288
Autore Messaggio
Mambolik
utente


Iscritto: 04 Giu 2011
Messaggi: 181
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 8:25 pm    Oggetto: Grammofono Rispondi con citazione

Iso 400
Esposizione 1/60
f/5.6

_________________
Canon EOS 600D 18-135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I soli dati di scatto attestano già alcuni errori tecnici e danno testimonianza di uno scatto improvvisato: tutto il contrario di quanto richiesto per una decente "natura morta" (o still life).
Brevissimamente, per quanto si potrebbe dire:
1- iso troppo alti (è richiesta max qualità);
2- tempo troppo breve (per una buona prof. di campo, con diaframmi chiusi, consegue sempre un diaframma chiuso, qui rimediato con uso grandandolo, che però non è adatto o con aumento distanza che porta al crop, che riduce la qualità;
3- diaframma troppo aperto (appunto): il soggetto è già fuori fuoco.
Poi, guardando l'immagine.
- composizione affrettata, non studiata;
- unica fonte di luce flash frontale, che sparacchia la luce e presenza di luce di fondo con temperatura diversa. La luce è piatta e non da tridimensionalità;
- orribile punto di vista inclinato dall'alto, crea linee cadenti se non si usano decentrabili. Correggere in post solo per piccolissimi aggiustamenti, altrimenti distorce;
- esposizione mediocre;
-piano storto.
Consigli: pensare molto la composizione, progettare poi scattare, usare cavalletto, luci e obiettivo adatto. Il soggetto non scappa, quindi c'é tutto il tempo necessario.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mambolik
utente


Iscritto: 04 Giu 2011
Messaggi: 181
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2011 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
I soli dati di scatto attestano già alcuni errori tecnici e danno testimonianza di uno scatto improvvisato: tutto il contrario di quanto richiesto per una decente "natura morta" (o still life).
Brevissimamente, per quanto si potrebbe dire:
1- iso troppo alti (è richiesta max qualità);
2- tempo troppo breve (per una buona prof. di campo, con diaframmi chiusi, consegue sempre un diaframma chiuso, qui rimediato con uso grandandolo, che però non è adatto o con aumento distanza che porta al crop, che riduce la qualità;
3- diaframma troppo aperto (appunto): il soggetto è già fuori fuoco.
Poi, guardando l'immagine.
- composizione affrettata, non studiata;
- unica fonte di luce flash frontale, che sparacchia la luce e presenza di luce di fondo con temperatura diversa. La luce è piatta e non da tridimensionalità;
- orribile punto di vista inclinato dall'alto, crea linee cadenti se non si usano decentrabili. Correggere in post solo per piccolissimi aggiustamenti, altrimenti distorce;
- esposizione mediocre;
-piano storto.
Consigli: pensare molto la composizione, progettare poi scattare, usare cavalletto, luci e obiettivo adatto. Il soggetto non scappa, quindi c'é tutto il tempo necessario.
Ciao.
Enrico


azzz.. che zero !
Hai ragione sai ero ad una cena di matrimonio. Ho visto la composizione in un angolo della sala ed ho pensato a fotografarla ASSOLUTAMENTE senza pernsarte più di tanto.
Analizzandola, alla luce dei tuoi passaggi, effettivamente devo dire che è corrento quanto affermi.
Grazie per il tempo dedicatomi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio giudizio non ti deve assolutamente demoralizzare né preoccupare, ma solo servire come stimolo: ti ho fatto notare queste cose in maniera abbastanza diretta non perché sono nato imparato, ma perché anch'io ho fatto, pari pari, tutti gli errori indicati!
Comunque ti assicuro che ottenere risultati decenti, in questa branca della fotografia, è più semplice di quanto si possa pensare: alla fine basta un progettino e fare attenzione agli aspetti tecnici, già otterrai risultati quanto meno corretti. Certo che l'idea sta a te, ma il resto si risolve bene: come ti ho già detto c'è tutto il tempo a disposizione (cene a parte!).
A presto.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi