Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 11:22 am Oggetto: Lepyrus capucinus |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5 + Kenko Extension Tube 12+24+36mm
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/3sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Versione 1500
Laterale
Dall'alto _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale! Veramente un ottimo ingrandimento, hai realizzato un bellissimo scatto con un dettaglio elevato. Bravo  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono molto quella del post e quella dall'alto, ben eseguite  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage di questo piccolo e simpatico insetto....personalmente per quella messa in critica non mi sarei limitato ad un f16, ma avrei chiuso maggiormente, anche perchè il tamron 180mm se lo può permettere!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Ottimo reportage di questo piccolo e simpatico insetto....personalmente per quella messa in critica non mi sarei limitato ad un f16, ma avrei chiuso maggiormente, anche perchè il tamron 180mm se lo può permettere!  |
Vi ringrazio ragazzi...
Anche questo piccolo Curculionidae è stato abbastanza difficoltoso da riprendere, con l'ausilio dei 3 tubi, si sa, per via della bombatura...E come dice bene Antonino potevo spingermi un po' di piu' con il diaframma...
Però ho notato che finchè sei a 1:1 il tamron 180 è favoloso anche a F/22, però (almeno nel mio) aumentando di piu' l'rr (con i tubi) la diffrazione comincia a farsi sentire già a F/18. Non so se è stato un caso, ma ho preferito la versione a F/16 dato che comunque le zone importanti sono a fuoco e le zone "fuori pdc" non mi disturbavano molto la visione totale dello scatto...
Comunque ti ringrazio della critica
P.S. Ma anche il tuo cannone soffre di diffrazione a rr spinti? _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 8:45 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Vi ringrazio ragazzi...
Anche questo piccolo Curculionidae è stato abbastanza difficoltoso da riprendere, con l'ausilio dei 3 tubi, si sa, per via della bombatura...E come dice bene Antonino potevo spingermi un po' di piu' con il diaframma...
Però ho notato che finchè sei a 1:1 il tamron 180 è favoloso anche a F/22, però (almeno nel mio) aumentando di piu' l'rr (con i tubi) la diffrazione comincia a farsi sentire già a F/18. Non so se è stato un caso, ma ho preferito la versione a F/16 dato che comunque le zone importanti sono a fuoco e le zone "fuori pdc" non mi disturbavano molto la visione totale dello scatto...
Comunque ti ringrazio della critica
P.S. Ma anche il tuo cannone soffre di diffrazione a rr spinti? |
Non posseggo tubi di prolunga, e quindi non ho mai provato con essi ad aumentare l'RR, per andare oltre come ingrandimento mi sono trovato ad utilizzare il raynox dcr-250 posto davanti al tamron 180mm, il risultato a f20 direi che non è stato mai malvagio e la diffrazione non l'ho trovata esagerata  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Interessante reportage, tutte e tre le immagini sono realizzate con perizia e ottimi dettagli, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|