Senza Titolo |
|
Canon EOS 40D - 10mm
1/50s - f/5.0 - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 7:15 am Oggetto: Senza Titolo |
|
|
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante questa, cosi lucidamente visionaria, sembra la rievocazione di un sogno o di un incubo, un classico della scultura surrealista, riprodotto con cura e perizia in un quadro.
Il fondale con un tono cosi chiaro, caldo, amichevole crea un perfetto contrasto con la figura scura, sofferente e immobile,
della seconda statua si percepisce solo la silhouette, la rende molto misteriosa,
azzardo una ''pietà moderna'',
e continua a tornarmi in mente un legame con l'Africa, un dejà vu, ma non riesco a focalizzarlo.
Ottima foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Molto interessante questa, cosi lucidamente visionaria, sembra la rievocazione di un sogno o di un incubo, un classico della scultura surrealista, riprodotto con cura e perizia in un quadro.
Il fondale con un tono cosi chiaro, caldo, amichevole crea un perfetto contrasto con la figura scura, sofferente e immobile,
della seconda statua si percepisce solo la silhouette, la rende molto misteriosa,
azzardo una ''pietà moderna'',
e continua a tornarmi in mente un legame con l'Africa, un dejà vu, ma non riesco a focalizzarlo.
Ottima foto. |
Grazie :wink:
è un'opera dello scultore Giuseppe Scalvini, fa parte della sua collezione custodita a Villa Tittoni Traversi a Desio _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|