Autore |
Messaggio |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
una natura morta inusuale, che pero' trovo ben eseguita sia a livello compositivo che di resa naturale dei colori
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Mai natura fu più morta di così k:ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, premetto che mi piace molto la tua immagine, e mi permetto un'interpretazione molto personale. La composizione è rigorosamente classica e anche la luce non sfugge alla regola, ma, gli oggetti rappresentati tutti, di durissima materia (i pennelli sono rovesciati e non mostrano l'anima morbida), fanno da contraltare alle aspettative della natura morta di frutta e/o oggetti di uso più comune che riporterebbero la "rappresentazione" in un ambito più naturalistico che, forse esce dalla tua poetica. Come ho detto prima è solo una personale interpretazione, ma i tuoi lavori spingono spesso ad una lettura mimetica, allusiva ed anche in chiave onirica e di inconscio.
Ciao e scusa la lunghezza.
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Oltre l' allusione che sembri voler creare attraverso quella sorta di binomio natura.morta-oggetti.raffigurati, è una bella foto. Lo è perché la forma dimessa rispecchia in una maniera che appare coerente, l' essenza stessa degli oggetti. Seguendo poi quello che pare essere, appunto, la costruzione del significato, attraverso l' immagine e il titolo, questa forma dimessa evoca sottilmente un certo rammarico: sentimento atteso, visto il tema affrontato. La versione bianconero che propone Tafy è molto gradevole in sé stessa; ma perde gran parte del significante che scaturisce dal colore dimesso. L' immagine diventa così più un esercizio di bella resa tonale, che altro. Per riportare questa versione (bianconero) al significato originale, la foto andrebbe ripensata a partire dal fatto che non si può appoggiare la costruzione del significato sul colore.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Oltre l' allusione che sembri voler creare attraverso quella sorta di binomio natura.morta-oggetti.raffigurati, è una bella foto. Lo è perché la forma dimessa rispecchia in una maniera che appare coerente, l' essenza stessa degli oggetti. Seguendo poi quello che pare essere, appunto, la costruzione del significato, attraverso l' immagine e il titolo, questa forma dimessa evoca sottilmente un certo rammarico: sentimento atteso, visto il tema affrontato. La versione bianconero che propone Tafy è molto gradevole in sé stessa; ma perde gran parte del significante che scaturisce dal colore dimesso. L' immagine diventa così più un esercizio di bella resa tonale, che altro. Per riportare questa versione (bianconero) al significato originale, la foto andrebbe ripensata a partire dal fatto che non si può appoggiare la costruzione del significato sul colore.
 |
Scusa Mario ma mi devo, essere perso qualcosa, (e se è così chiedo scusa in primis a Mister Solo) mi puoi spiegare in parole semplici qual'è il significato del colore?
Scusa ancora e grazie per la tua pazienza.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti:
1962
NEROAVORIO
haydn la tua lettura calza alla perfezione
tafy e Mario zacchi le immagini in bianco e nero che mi piacciono sono sempre realizzate dagli altri... con le mie, alle volte, provo la conversione ma la sensazione è sempre d'incompletezza: ai miei occhi mancano immancabilmente i colori
Ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Sostanzialmente ti ha già risposto l' autore che in pratica dice: mi manca un livello di espressione, se tolgo il colore (per lui; per noi manca un livello di lettura della sua opera, visto che lui lo ritiene un livello di espressione). Con ciò non si dice che la stessa foto bianconero non possa essere gradevole, accettabile; solo che non esprime a pieno come l' originale (o non esprime la stessa cosa). Ma può capitare anche il contrario: in queste due foto di Adamas, il bianconero, per me, è completo; il colore è rumoroso, è di ostacolo.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=533156
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=533795
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Sostanzialmente ti ha già risposto l' autore che in pratica dice: mi manca un livello di espressione, se tolgo il colore (per lui; per noi manca un livello di lettura della sua opera, visto che lui lo ritiene un livello di espressione). Con ciò non si dice che la stessa foto bianconero non possa essere gradevole, accettabile; solo che non esprime a pieno come l' originale (o non esprime la stessa cosa). Ma può capitare anche il contrario: in queste due foto di Adamas, il bianconero, per me, è completo; il colore è rumoroso, è di ostacolo.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=533156
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=533795 |
Ti ringrazio per il tuo chiarimento, spesso in fotografia si discute sul sesso degli angeli, la foto è perfetta così com'è, volevo solo vedere la cosa da un altro "punto di vista" e sentire cosa ne pensava l'autore e tutti voi.
Grazie ancora Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|