Autore |
Messaggio |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 5:01 pm Oggetto: NN |
|
|
Olympus E-520
Sigma 150 macro
F 10
1/160 sec.
ISO 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi aiutate a dargli un nome?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
VIMITE il nome non lo so la foto mi piace ma perche' non la posti in alta risoluzione ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Posso dirti che appartiene alla famiglia dei coleotteri, ma di più non so, puoi chiedere a loro, sono degli esperti.
http://www.naturamediterraneo.com/forum/Default.asp?NMSnitz00HideCat6=N#6
La foto avrebbe avuto bisogno di una sottoesposizione per attenuare le alte luci. Anche una più attenta maf, unita ad un perfetto parallelismo ti avrebbe restituito un miglior dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti, ma datemi un aiuto:
- Come si fa a postarla in alta risoluzione?
- da qualche parte ho letto che il lato maggiore non deve eccedere i 1024 px, anche se questa aariva solo a 800.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con pigi47 riguardo alle luci alte. Prova a scattare a priorità di diaframma usando un treppiede.
Le dimensioni di questa foto vanno bene anche se puoi arrivare sul lato lungo a 900 pxl e non oltre per evitare lo scroll.
Per l'alta risoluzione puoi leggere qui.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
razie per l'aiuto, comunque posto una copia rielaborata adesso, ma purtroppo partendo sempre dal file 800x600 e non dal raw di cui non dispongo al momento, essendo fuori sede con solo un netbook sul quale ho appunto questo file.
Uploaded with ImageShack.us
Sembra andare meglio sulle alte luci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Concordo con pigi47 riguardo alle luci alte. Prova a scattare a priorità di diaframma usando un treppiede.
Le dimensioni di questa foto vanno bene anche se puoi arrivare sul lato lungo a 900 pxl e non oltre per evitare lo scroll.
Per l'alta risoluzione puoi leggere qui.  |
In realtà io scatto quasi sempre a priorità di diaframma (una vecchia abitudine dell'analogico), quel che invece non faccio quasi mai, e sbaglio, è utilizzare il treppiedi e dire che ne ho più di uno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
La luce migliora grazie alla rielaborazione, ma la nitidezza devi guadagnarla sul campo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|