| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 10:42 am    Oggetto: Acanalonia conica | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Camera: Nikon D90
 
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5 + Kenko Extension Tube 12+24+36mm 
 
Lunghezza focale: 180mm
 
Diaframma: 16
 
Tempo di posa: 1/5sec.
 
Esposizione: -1EV
 
ISO: 200
 
WB: Nuvoloso
 
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente
 
 
Versione 1500 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 10:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dato che nel mio solito luogo di caccia, gli adulti non ci sono ancora, mi sono messo a fotografare le ninfe...E che faticaccia...
 
Soggetto di circa 3-4 mm...Spero che vi piaccia    _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		free spirit utente
  
  Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 10:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto bella e particolare mi piace moto lo stacco dallo sfondo ma soprattutto la nitidezza   _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
 
 
Il Mio Sito
 
Il Mio Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		longaf utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 12:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che essere strano!
 
Nonostante le ridotte dimensioni del soggetto hai tirato fuori un grande scatto, bravo!
 
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
 
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM 
 
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 12:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto interessante questo soggetto, da quale pianeta viene      
 
Ben ripreso e dettagliato, su di una goccia, se non sblaglio c'e' il riflesso del pannello schermante      
 
 
Ciao
 
Alberto _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enrico Luzi utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 3:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| bella | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 8:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi ringrazio ragazzi...Non immaginate che faticaccia è stato riprendere questo insettino...Ho notato che gestire 3 tubi di prolunga al massimo rr non è mica facile, e tirar fuori un immagine decente con solo uno scatto è stata un impresa...Insomma contando anche il fatto che, come quasi tutti gli omotteri, quando ti metti davanti a loro, si nascondono dietro lo stelo, ho avuto non poche difficoltà...
 
Sì Alberto, quello è il mio pannellino schermante artigianale, che però non ho utilizzato (era solo attaccato al plamp)...Che dici lo clono?   _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AlexD90 utente
  
  Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 115 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Giu, 2011 8:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bello lo scatto,vedere un insettino di queste dimensioni a questa grandezza ti fa capire veramente quante forme di vita esistono senza che non ci rendiamo conto.
 
Una domanda,ma con quei tubi,che lunghezza focale hai raggiunto? _________________ Nikon D90, Nikkor AF S DX 18-105mm f 3.5 - 5.6G ED VR- Sigma APO MACRO 150mm 2.8 - Flash Sb-900
 
Cavalletto Manfrotto 7321 YB ,Cavalletto Manfrotto 055X ProB, Testa a Cremagliera Manfrotto 410 Junior,Remote Switch Micnova MQ S7, | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 01 Lug, 2011 7:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo risultato e non sarà stato semplice gestire tutti quei tubi, buona nitidezza e pdc, personalmente trovo le cromie leggermente fredde e darei una regolata fine ai mezzi toni, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 01 Lug, 2011 9:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  un risultato strabiliante tenuto anche conto delle dimensioni del soggetto    
 
 
 
BRAVO  
 
 
 
Marcello | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Lug, 2011 7:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi ringrazio molto ragazzi...
 
Sinceramente non so calcolare la focale totale, comunque presumo che il rr non raggiunge il 2:1.
 
Grazie Elio per i consigli, proverò ad applicarli    _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |