photo4u.it


Strangalia maculata
Strangalia maculata
Strangalia maculata
NIKON D3 - 200mm
1/3s - f/32.0 - 200iso
Strangalia maculata
di marco lascialfari
Lun 27 Giu, 2011 8:56 pm
Viste: 231
Autore Messaggio
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 8:57 pm    Oggetto: Strangalia maculata Rispondi con citazione

Nikon D3
Nikon 200 f/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/32
Esp. 1/2 sec.
iso 200
WB - 5560 K
h. 08.44 a.m.

plamp - cavalletto . scatto remoto . pannello riflettente

Versione HR
http://img713.imageshack.us/img713/7007/strangaliamaculatawtmk.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel soggetto, ottima composizione e ottima gestione della luce che ne mette in evidenza ogni più piccolo dettaglio ....... un altro centro Ok!

Ciao.

Carlo.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente precisa Smile Ok!
_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la maf e bello il soggetto.

La compo è un poco ampia si potrebbe provare a tagliarla appena sopra per migliorare la posizione del capo in posizione più classica (1/3) con la proiezione delle antenne sulle diagonali. Certo poi anche sotto un limatina occorre.

Al mio sguardo la esposizione la regolerei con un fine tuning per avere un nero più pieno.

Il copirght in diagonale sulla foto? Non ci siamo

Ciao Wink

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2011 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per complimenti e consigli come sempre graditi!

@InoX: Si, si può anche "racchiudere" in un'inquadratura più stratta il soggetto ma questo è soggettivo e io lo preferisco in questo modo, per quel che riguarda i neri direi che dove serve il nero è nero.
Riguardo al copyright bah, non mi sembra di disturbo guardando anche la versione in HR, se mi dici il contrario la prossima volta provo qualche variante.
Grazie cmq. per i consigli, ciao.

Buona serata a tutti
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inox-mdp ha scritto:


La compo è un poco ampia si potrebbe provare a tagliarla appena sopra per migliorare la posizione del capo in posizione più classica (1/3) con la proiezione delle antenne sulle diagonali. Certo poi anche sotto un limatina occorre.



E' un bel suggerimento per un puro della ricerca compositiva, ma francamente sovente mi capita che troppo intento nello scatto mi dimentico di questi suggerimenti che valirizzerebbero ulteriormente il fotogramma. A mio avviso l'immagine è molto buona sopratutto per non avere nessun riflesso laddove solitamente questi si formano. Ottima maf.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto ben relizzata ottimo il dettaglio e i colori hai contenuto bene i riflessi che su questo genere di soggetti sono sempre in agguato, solo sulla testa un lieve riflesso diminuisce un po' la nitidezza è una piccolezza ma visto la perfezione dei tuoi scatti ho voluto farlo presente ugualmente Ok!

ps. i coleotteri sono tra i soggetti che preferisco

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
matt69
utente


Iscritto: 06 Feb 2011
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo soggetto e dettaglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima gestione della luce, molto belle le cromie, un'altra perla per la tua collezione, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto molto belle le tonalità di questa foto, il soggetto si stacca magnificamente dallo sfondo Ok!

Ciro

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti ragazzi, gentilissimi come sempre!!!

Ok!
A presto
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi