| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Anonimo. non più registrato
 
  Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Gen, 2010 12:03 am    Oggetto: Au patinoire - 1 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
Kodax TXP 320 scaduta nel 1988 (   )
 
Sviluppo: Ilfosol3 1:9 per 7 min
 
Location: Villaggio delle Meravglie (Giardini Pubblici di Milano) 15 gg fa
 
Scopo: un po' di sapore vintage (speranzosamente!   )
 
 
Alberto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 182.46 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 852 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 176.17 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 852 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 186.9 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 852 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 175.94 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 852 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 196.98 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 849 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Mario Zacchi utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6671
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Alberto Nencioni ha scritto: | 	 		  Kodax TXP 320 scaduta nel 1988 (   ) | 	  
 
Allora sei tu il responsabile di quel furtarello di pellicole al museo della fotografia ...    
 
Be' se i rulli fossili funzionassero sempre così, potremmo stare tutti un po' più tranquilli.
 
 
I soggetti mi suscitano l' impressione che mi han sempre fatto le istantanee domenicali; in questo senso il vintage io ce lo trovo    
 
Fatte salve le solite questioni di monitor, a me paiono forti i  bianchi (almeno secondo le mie abitudini).
 
 
Ciao   
 _________________  Belle foto. O perlomeno belle idee -> | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Anonimo. non più registrato
 
  Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marka ha scritto: | 	 		  ...I soggetti mi suscitano l' impressione che mi han sempre fatto le istantanee domenicali; in questo senso il vintage io ce lo trovo    
 
Fatte salve le solite questioni di monitor, a me paiono forti i  bianchi (almeno secondo le mie abitudini)... | 	  
 
..l'idea era quella, mi sono vestito col cappottone anni '40 da fotografo domenicale, anche perchè come musica suonavano "Bellezza in bicicletta e Il Pinguino innamorato.....   E' vero, i bianchi sono un po' sparati, ma la pellicola è uscita MOOOOOLTO contrastata, e l'alternativa era carbonizzare dai medi in giù. Forse per questi negativi dovrei usare l'HDR-scan, ma credo che la curiosità col vecchiume finisca qui, adesso torno ai 100 ISO belli morbidi nuovi di fabbrica...   Grazie per l'attenzione!
 
 
Alberto
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 07 Ago, 2011 6:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me le uniche che possono apparire vintage sono la 4 e la 5.
 
Le altre la modernità dei vestiti e degli accessori è tropo evidente.
 
comunque immagino che non era questo lo scopo che ti sei prefissato.
 
Anche io ho della vecchia...sensia?del 2001 e della Fujicrome dello stesso periodo che prima o poi mi deciderò a "bruciare" 
 
Come hai digitalizzato, ovvero, che scanner impieghi?
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |