photo4u.it


Post eclisse
Post eclisse
Post eclisse
Post eclisse
di fumino
Mar 21 Giu, 2011 2:52 pm
Viste: 367
Autore Messaggio
fumino
utente


Iscritto: 04 Mgg 2011
Messaggi: 77
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 2:53 pm    Oggetto: Post eclisse Rispondi con citazione

ISO 200 - f.5,6 - 1/30 - 200mm

Perdersi un'eclisse per un'assemblea condominiale è frustrante, per organizzarla è ancora peggio!
Sottopongo la foto nonostante non ci trovi niente di particolare, perché vorrei suggerimenti e "dritte" su come scattare questo tipo di foto.
In altre occasioni, sono riuscito a scattare con buoni risultati (da correggere, ma passabili) mentre la sera dell'eclisse, verso mezzanotte, non mi riusciva di cavare un ragno dal buco.
Grazie

_________________
Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7724
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente non ho l'esperienza nè le conoscenze per darti consigli specifici.
Posso solo dirti che, come composizione, propenderei o per una luna che occupi il fotogramma per intero, tipo foto astronomica, o per l'inserimento in un contesto: alberi, uno skyline, una silhouette, un cielo nuvoloso ecc...
Una luna piccola così nell'angolo di un fotogramma buio non dice molto...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è sovraesposta nella parte alta...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Niel
utente


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io non sono un esperto ma 1/30 credo che sia troppo poco, giusto per darti qualche dato:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=519157

Questa l'ho scattata a f/6.3 Iso 100 1/320, dipende ovviamente dal momento cmq non proverei a scattare a meno di 1/125.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23660
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2011 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/30 di secondo è troppo lungo come tempo.
Con 200mm. di focale avresti dovuto scattare alla soglia minima di 1/320 di secondo (per via del fattore di moltiplicazione), meglio ancora se con un tempo inferiore (1/500, 1/600, ecc.).
Che poi non sia stata fatta con cavalletto, non è importante.
Meglio ancora se la luna non è piena.

Ti rimando ad un mio scatto. Nulla di eccezionale, ma per farti capire che anche senza cavalletto, con i tempi giusti si può ottenere qualcosa di decente Smile

Canon 40D + Canon 70-200 f2.8 + Canon Extender 2x
1/640 sec.
f8
160 ISO
400mm. di focale (640mm. reali)
a mano libera

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4009009#4009009

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
fumino
utente


Iscritto: 04 Mgg 2011
Messaggi: 77
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i passaggi e per i preziosi suggerimenti.
Effettivamente sono andato a rivedere i valori delle foto che avevo fatto in passato (le ho ritrovate nei meandri dell'hard disk) ed i parametri sono esattamente quelli che mi avete suggerito, a parte gli iso che erano a 200 (ed un po' di tremolio dovuto alla mia mano "fermissima").
Non mi riesce proprio di farmi entrare in testa i meccanismi di apertura e tempi, per cui al momento vado un po' a "memoria", ma in quel frangente proprio non mi riusciva.

@ Niel e Biancoenero: complimenti per le vostre "versioni", erano ciò a cui miravo (nei limiti del 18-200).

Grazie ancora a tutti.

_________________
Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi