Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 11:07 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella questa foto.
Hai colto un momento delicato e intimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto
La nebbia l'arricchisce di un'atmosfera silenziosa, onirica, quasi magica.
Mi ricorda il pittorialismo di inizio novecento, quando si cercava di liberarsi dalla sudditanza psicologica nei confronti della pittura, notevole l'effetto cinemascope, la composizione con questa visione allungata perde un po' di quel equilibrio formale tipica dei paesaggi orizzontali, ma è talmente silenziosa che si lascia apprezzare con piacere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto interessante, la mia ignoranza in materia ornitologica mi portano a cogliere una leggera surrealità nella foto, dovuta al fatto che il volatile mi sembra fuori luogo nel contesto "tenebroso" ripreso. Il torrentello che si perde nello sfondo, e la delicata luce radente fanno il resto.
Mi piacerebbe vederla in grande.
Ciao _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Bello il taglio, avrei aperto leggermente sul canneto, buona atmosfera. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 4:30 pm Oggetto: |
|
|
per il taglio tutt'intorno c'erano elementi di disturbo per cui non ho potuto fare altro che tagliare in questo modo l'immagine, questo è un crop.
Per l'esposizione misurazione a spot sull'airone , se davo piu' luce bruciavo l'airone, sul dorso è gia' al limite. La luce calda è quella di un tranquillo tramonto padano .
Questo quello che ricordo, è uno scatto di un paio d'anni fa fatto in riva ad un fosso, per andare a trovare l'originale dovrei guardare fra migliaia di file e non è detto che riesca a trovarlo.
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti lasciati
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, complimenti.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|