Autore |
Messaggio |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
Ottima cattura gestita molto bene.
Luce dura sul posatoio.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti che gradisco! e come!
Ottima cattura e foto gestita benissimo, un gioiello di foto
Bravo _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
free spirit ha scritto: |
spero che questa sia di gradimento |
Dai, tutte le foto osservandole sono di gradimento, è la nostra passione. Solo che a volte alcune riescono ed altre no.
Questa immagine ad esempio ha un buon dettaglio sul soggetto, ma la luce sul posatoio ed in parte nella zona inferiore della libe non è ben diffusa.
Non lo menzioni, quindi il flash non l'avrai usato, ma osservando lo scatto si ha l'impressione che la luce artificiale non ben diffusa, abbia colpito il fiore riflettendo della luce sul corpo inferiore del soggetto. Quindi suppongo che la luce riflessa sia dovuta alla luce solare che cadendo sul fiore abbia costretto questo a fare da pannello riflettente. In questo caso sottoesporre ed aggiungere un colpo di fill-in per riportare il tutto alla più corretta luminosità.
Anche la parte terminale della coda avrebbe dovuto avere più aria rispetto al bordo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
di gradimento lo è di sicuro, il soggetto è bellissimo e spero prima o poi...anche se non sembra troppo presente dalle mie parti...
giuste le osservazioni di Pigi, che però se prese come consigli non faranno che aumentare la qualità dei prossimi scatti.
alla prossima ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|