Autore |
Messaggio |
oneizen utente

Iscritto: 04 Dic 2004 Messaggi: 355
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 2:36 pm Oggetto: TB#21 |
|
|
Troy Bayliss
D60
18-55: 1/30 a 35mm f4
P.S. la mia prima volta con una Reflex... _________________ indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 3:42 pm Oggetto: Re: TB#21 |
|
|
oneizen ha scritto: | Troy Bayliss
D60
18-55: 1/30 a 35mm f4
P.S. la mia prima volta con una Reflex... |
a 1/30 è difficile avere delle immagini non mosse...se non si muove troppo dovresti provare almeno a 1/80...a 1/125 invece non hai problemi  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
...infatti a 35mm. avresti dovuto scattare almeno a 1/60 di secondo, in quanto devi tener conto del fattore di moltiplicazione che per Nikon è 1,5
Perciò, 35mm. x 1,5 fattore di moltiplicazione = 52,5mm.
Proprio per non stare al limite del micromosso, nel caso aumenti di 1 stop gli ISO perchè a quanto vedo il rumore è ben contenuto.
Per completamento dei dati tecnici mancano gli ISO.
La composizione è un pochino sbilanciata.
Avrei tagliato un pochino della parte alta perchè tanto si capisce bene la location per dare maggior importanza al soggetto.
Un filo di maschera di contrasto ne avrebbe guadagnato il dettaglio. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
E' una mia impressione o il volto del pilota è sfuocato?
Mentre è perfettamente a fuoco il logo TIM? _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneizen utente

Iscritto: 04 Dic 2004 Messaggi: 355
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
infatti ho sbagliato titolo. volevo chiamarla TIM! ehehe
no no avete sicuramente tutti ragione, era la mia prima uscita con una reflex...e in oltre ero nel box per lavoro e non per scattare...in piu troy si muoveva molto e non erà facile beccarlo fermo...anche perchè appunto lavorandoci insieme se si fermava era per parlare e non per posare. in questa foto si stava girando...e la sfocatura mi dà il senso del dinamismo...piu ferma forse non mi sarebbe piaciuta.
cmq grazie mille tutti consigli utilissimi e preziosi. _________________ indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 11:25 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | E' una mia impressione o il volto del pilota è sfuocato?
Mentre è perfettamente a fuoco il logo TIM? |
Il fuoco capita sull'orecchio, probabilmente durante lo scatto lo ha posizionato (lo spot della MaF) sul centro viso e poi Troy si è girato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|