| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pincopall utente attivo
 
  Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		menkesh utente attivo
  
  Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 566 Località: Massa d'Albe (AQ)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby 2 utente attivo
 
  Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 1:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Molto bella la sequenza dei piani. CIAO. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enfil utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 3:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima, complimenti
 
una splendida profondità con colori molto belli
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		enriknaight utente
 
  Iscritto: 01 Giu 2010 Messaggi: 52
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 3:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| per curiosità, da che cima l'hai scattata? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 4:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non c'è nulla da dire...molto bella...
 
come riportato da roby 2 la sequenza che si presenta, come dei livelli a scalare, aumenta l'idea sulla profondità e la foschia/nuvole rende il paesaggio quasi irreale...
 
per quanto riguarda la richiesta:
 
 	  | Citazione: | 	 		  | per curiosità, da che cima l'hai scattata? | 	  
 
sarebbe bello si attuasse questo:
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=500157
 
 
ciaoo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pincopall utente attivo
 
  Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 4:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di questa bella immagine mi colpisce in modo particolare la profondità indotta dalle particolari condizioni atmosferiche e dall'appropriata composizione.
 
Molto bravo!
 
Ciao.   _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 4:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				MNagica...infiniti i livelli, grande profondità e delicate le cromie  
 
 
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 6:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima, come del resto tutte le tue.
 
Sulla firma sai come la penso.   
 
Ciao, Antonio   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 7:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pincopall ha scritto: | 	 		  | ..la foto e' stata scattata dal finestrino dell'aereo appena decellato da citta' del messico | 	  
 
ehm....in questo caso...molto difficile geotaggare    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pincopall utente attivo
 
  Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		smilzotuzzo utente attivo
 
  Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Giu, 2011 11:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				veramente bella...complimenti... _________________ ci provooo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matteo Re utente attivo
  
  Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Giu, 2011 10:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per la foto, davvero un'immagine mozzafiato
 
 
Avrei tagliato 3-4 cm di cielo    
 
 
Ciao
 
Teo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pincopall utente attivo
 
  Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Giu, 2011 10:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie anche a voi per i commenti    
 
 
Teo: perche' tagliare un po di cielo? io credo perderebbe il suo rapporto e diventerebbe un po troppo schiacciata in una via di mezzo tra taglio quadrato e 2/3.
 
 
Invece una cosa che nessuno ha notato e' che mi da l'impressione che penda un po...certo e' difficile valutare nn avendo nessun riferimento preciso... nessuno ha questa sensazione? _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matteo Re utente attivo
  
  Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Giu, 2011 11:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pincopall ha scritto: | 	 		  grazie anche a voi per i commenti    
 
 
Teo: perche' tagliare un po di cielo? io credo perderebbe il suo rapporto e diventerebbe un po troppo schiacciata in una via di mezzo tra taglio quadrato e 2/3.
 
 | 	  
 
 
Semplicemente perchè parte di quel blu può essere sacrificato essendo privo di nuvole e non conferisce un "surplus" alla foto...avrei lasciato giusto giusto 3 cm sopra le ultime nuvole   Ovviamente è una mia piccola pignoleria e sempre IMHO   
  Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Lun 20 Giu, 2011 11:20 am, modificato 2 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |