Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 9:49 am Oggetto: ...Posa N. 1...!!! |
|
|
180mm
1/60 sec, f/13
Mode: Av
Metering: Center-weighted average
Exp comp: -1
ISO: 100
http://img845.imageshack.us/img845/3594/mg3763hdposta.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
buona la compo,sfuocato che mette ben in risalto il soggetto,in HR la nitidezza è
ciao da toni  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
atpavilla ha scritto: | buona la compo,sfuocato che mette ben in risalto il soggetto,in HR la nitidezza è
ciao da toni  |
Grazie Tony per il tuo commento.
P.S.
Stamane sono stato a Manghisi e per la prima volta mi è successo di confondermi tanto erano numerose le damigelle.
Non sapevo quale puntare per prima.
Prima che cominci il vero caldo e secchi tutto spero di fare una buona scorta di scatti.
Dove vado io max si può resistere sino alle 8,30-9,00 dopo l'umido e il caldo ti fanno scappare.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
ottimo scatto, come sempre.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa la puoi inserire tra gli scatti riusciti. Togliendo il rumore che a video si nota, l'immagine ne trarrebbe un maggior beneficio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 2:45 pm Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | ottimo scatto, come sempre.
ciao
MArco |
Grazie Marco
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Anche questa la puoi inserire tra gli scatti riusciti. Togliendo il rumore che a video si nota, l'immagine ne trarrebbe un maggior beneficio. |
Grazie Pier,
rumore a 100 iso ? Ho un monitor normale (HP L2151ws) ma non riesco a vedere rumore.
Forse sarà un problema di compressione.
Ciao e alla prossima _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo detaglio
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
foto riuscita , il posatoio che cos'è, noto degli artefatti dovuti quasi sicuramente alla compressione
Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Salvatore, ben ripresa, anch'io la vedo rumorosa
Cos'è il posatoio?
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti.
Riguardo al rumore, a volte mi capita di avere questo tipo di rumore se voglio aprire le luci in zone abbastanza sottoesposte... spesso si tratta di zone dello sfondo, quando le sfumature sono molto diluite come nei nostri sfondi, il rumore diventa molto evidente. _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto tutto nitido. Ottima la gestione della pdc  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 4:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e per i consigli.
Credo che il problema sia dovuto a sfumature dello sfondo e qualche problema di compressione.
Il posatoio è un pezzo di spago che ho llegato tra due paletti della rete di recinzione e che spesso attira come posatoio qualche gradito ospite.
Ciao a tutti. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 7:17 am Oggetto: |
|
|
decisamente molto bella il posatoio sembrano due stecche di Liquirizia  _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
Il Mio Sito
Il Mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 9:05 am Oggetto: |
|
|
free spirit ha scritto: | decisamente molto bella il posatoio sembrano due stecche di Liquirizia  |
Grazie,contento che ti sia piaciuta.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|