Autore |
Messaggio |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 8:31 am Oggetto: .. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
In particolare a parte i commenti in generale, mi dovreste dire qual è la situazione vicino alle mani..ormai ho una guerra aperta con gli schermi e vorrei riuscire ad uscirne vincitore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao,come in quella del cane col gatto dove si parlava della taratura del monitor,anche qui sono evidenti i segni della postproduzione.
Hai cercato giustamente di aprire le ombre sulla figura della ragazza,ma si notano parti tralasciate sulle dita,sulla maglia,sui ieans e su tutto il contorno.
Certo che scegli la luce più difficile per scattare e scontornare una figura di quelle dimensioni non è certo facile...
La gamma dinamica è veramente difficile da gestire con questa luce che va da una zona molto luminosa ad ampie porzioni di ombre chiuse.
Anche per questo il soggetto stenta a risaltare,vista anche la vicinanza delle rocce che sporcano la lettura.
Spero di essere stato utile se questi erano i dubbi.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ok, provo a tirarne fuori qualcosa da tutta questa storia. Ero quasi sicuro che la foto aveva problemi in fase di post produzione: non sono un grosso esperto in materia, ma immaginavo che gli schermi non ce l'avrebbero fatta a starmi dietro. Prima di postare l'ho provata in 4 monitor diversi (di cui 2 portatili che capisco hanno caratteristiche particolari) e sembrava andasse bene, ma ora mi confermi che la magagna c'è!
Se il discorso non è la taratura dello schermo, cosa posso fare per evitare situazioni come questa? Immagino che la foto che ognuno vede dal proprio schermo sia diversa, ma almeno un minimo sindacale vorrei assicurarlo...Ci saranno sempre foto che non riuscirò a lavorare, oppure il problema è almeno migliorabile da schermo, condizioni di luce dove ho il pc, settaggi del monitor?
Comincia a diventare scocciante sta situazione, anche perché è facile che lavoro in condizioni particolari...Grazie dell'aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Se non vedi le parti scure tralasciate dalla post è evidente che quei monitor non raggiungano il minimo sindacabile...comunque lo scontorno con immagini come questa figura umana non sono certo facili da eseguire.
Ben diverso se si tratta di un paesaggio dove lo scontorno si esegue su linee.
Personalmente creo due livelli e poi vado di pennello,man mano ci si avvicina ai bordi si diminuisce dimensione e opacità dello stesso.
Utile sarebbe una tavoletta grafica per una maggior precisione.
Comunque lascio la parola a chi la post la conosce bene e ti consiglierei di aprire magari una discussione nella sezione Digital Imaging(http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15)dove potrai avere consigli più mirati.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|