Autore |
Messaggio |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:40 pm Oggetto: Perdix Perdix (Starna) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Vi sottopongo uno scatto fresco fresco di stamattina,è un pò che non uso la 7d quindi ho pensato di rispolverarla.
Non sono sicuro al'100 % dell'identificazione.
Canon 7d+600 f4 is,1/250,f5.6,iso 100,scatto dalla macchina con bean bag Fotoseiki,in pp il mio solito flusso di lavoro.
VERSIONE HR 1500 px
http://img59.imageshack.us/img59/9527/quaglia1500.jpg _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente un'immagine di un soggetto raro a vedersi! Le quaglie finora le avevo viste sollo arrosto. Forse avrei schiarito leggermente le ombre, la composizione è impeccabile.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Che carina lì in mezzo all'erba... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Non è assolutamente il mio genere di fotografia,ma la qualità di questa cattura è degna di nota.
Nella versione HD se ne apprezza una tridimensionalità e un dettaglio vibranti ed esenti da qualsiasi difetto.
Molto bella la luce che rende cangianti i bei colori.
Molto bravo,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
non so aiutarti per l'identificazione
ma lo scatto lo trovo davvero eccellente sia per nitidezza che ambientazione, inoltre lo sfocato attorno crea un bell'effetto
complimenti  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
non so se l'identificazione sia giusta o meno (ho visto un po' di foto di quaglia e ha sempre delle striature bianche sulla testa che questa non ha, però non so dirti altro)
la foto mi piace molto, bella ambientata, ottimi colori e splendida nitidezza
 _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo,
Mi piace molto la tua immagine... una bella rasoiata nell'erba, che mette ben a fuoco il soggetto nel suo ambiente... per l'identificazione, la quaglia dovrebbe avere striature sul capo, sia nell'esemplare maschio che in quello femmina, più o meno accentuate... ora nel tuo soggetto non sono presenti, ma non sò se possa trattarsi di una livrea "di transizione" o proprio di un'altra specie...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Intanto ci tengo a ringraziare tutti voi per il graditissimo passaggio,ho preso una bella cantonata con l'identificazione e ho editato il titolo in galleria,ma in sezione purtroppo non posso più cambiarlo,non si tratta di una Quaglia ma bensi di una Starna (Perdix perdix) mi cospargo il capo di cenere per la cantonata.
ieri sera mentre sviluppavo questa immagine evidentemente avevo gli occhi sballati dalla stanchezza perchè non mi sono accorto di aver chiuso troppo i mezzitoni e di aver postato un immagine troppo scura,vi allego la versione corretta che secondo me è migliore,gradirei un vostro parere in merito .
 _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo,
Sinceramente non vedo differenze tra le due elaborazioni... forse stasera sono cotto io ed è possibilissimo!
Purtroppo ho notato che non si può più editare il titolo della foto in sezione, come una volta...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine di un raro e sfuggente soggetto ripreso in una naturalissima e lussureggiante ambientazione _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Ciao Paolo,
Sinceramente non vedo differenze tra le due elaborazioni... forse stasera sono cotto io ed è possibilissimo!
Purtroppo ho notato che non si può più editare il titolo della foto in sezione, come una volta...  |
Anch'io non vedo grandi differenze. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi ragazzi ,la differenza è davvero minima 10/15 punti di luminosità ma vi assicuro che su un monitor calibrato si vede. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente è una starna...la seconda versione ha forse le ombre leggermente meno chiuse però in effetti bisogna metterle affiancate per vederne la differenza ... io avrei osato abbassare ancora il contrasto per renderla più naturale. Anche così comunque è super
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 7:21 am Oggetto: |
|
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | ho preso una bella cantonata con l'identificazione e ho editato il titolo in galleria,ma in sezione purtroppo non posso più cambiarlo,non si tratta di una Quaglia ma bensi di una Starna (Perdix perdix) mi cospargo il capo di cenere per la cantonata.
|
sistemato  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Ivo grazie molte per il passagio e grazie a misterg per aver sistemato il titolo  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una bella foto, soprattutto nella seconda versione.
I colori, belli e naturali, vengono ancor più valorizzati dall'uniformità del manto erboso che fa da sfondo.
Bravo!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 10:45 am Oggetto: |
|
|
sono secoli che aimé per motivi di tempo non mi collego al forum,quindi ho visto solo ora questo commento,ti ringrazio molto massimo per il passaggio  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|