photo4u.it


thymelicus sylvestris
thymelicus sylvestris
thymelicus sylvestris
NIKON D90 - 150mm
1/10s - f/16.0 - 320iso
thymelicus sylvestris
di cacioli david
Sab 04 Giu, 2011 11:31 am
Viste: 246
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 9:11 am    Oggetto: thymelicus sylvestris Rispondi con citazione

f 16 t 1s iso 320
scatto remoto cavalletto plamp ecc.

NIKON D90 SIGMA150 MACRO
VISIONE HD
http://img709.imageshack.us/img709/6127/thymelicussylvestris.jpg

scatto del 02/06/2011
in compagnia di : Daniele rossi
: Enrico Brini
: Giuseppe Marchi

www.davidcacioli.it

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da manuale.


Complimenti e....bravissimo come sempre.


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
free spirit
utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 452
Località: Cologno Beach Italy

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La lieve perdita della maf sulla punta dell'ala non preclude la riuscita dello scatto,nitidissimo l'occhio e ottima compo.

O.T. F 16 e la leggera perdita sull'ala è segno che non eri perfettamente parallelo?
grazie

_________________
SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!

Il Mio Sito
Il Mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per i commenti...

free spirit:O.T. F 16 e la leggera perdita sull'ala è segno che non eri perfettamente parallelo?

l'ala sfuocata è dovuta al fatto che non era parallela al resto del corpo,se l'ala fosse stata chiusa sarebbe stata parallela al sensore ma era distaccata e quindi per forsa risulta sfuocata..
anche con f 22 non avrei risolto molto...
un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine motlo gradevole nella composizione e nei colori.
L'ala in secondo piano non può essere a fuoco perchè normalmente il soggetto mantiene le ali livemente inclinate, solo di primissimo mattino mi è capitato di vederlo con ali chiuse e parallele.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao David, la foto mi piace e questo ci tengo a precisarlo, volevo aggiungere però che il posatoio sfocato in primo piano distrae troppo, io mi sarei allontanato per avere più pdc e rendere lo scatto più dinamico ponendo il soggetto più in alto e il posatoio in verticale, poi sai forse sul campo io avrei fatto come te chissa
saluti Ciro

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao David, concordo con la lettura di Ciro, spesso siamo portati al cercare la minima distanza di maf senza però renderci conto che la pdc è al limite, in questo caso un passo indietro ti avrebbe aiutato, naturalmente secondo il mio punto di vista.
Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
free spirit
utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 452
Località: Cologno Beach Italy

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacioli david ha scritto:
grazie mille per i commenti...

free spirit:O.T. F 16 e la leggera perdita sull'ala è segno che non eri perfettamente parallelo?

l'ala sfuocata è dovuta al fatto che non era parallela al resto del corpo,se l'ala fosse stata chiusa sarebbe stata parallela al sensore ma era distaccata e quindi per forsa risulta sfuocata..
anche con f 22 non avrei risolto molto...
un saluto David..


grazie e grazie anche a Pigi
spiegazione e dubbio mio risolto Doh!

_________________
SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!

Il Mio Sito
Il Mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto questo scatto, anche con la sfocatura del fiore...
la situazione non era facile, e per me te la sei cavata molto bene...
ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille dei commenti...
per lo sfuocato del fiore un passo indietro ci stava tutto...
un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Ciro, nuilla toglie allo scatto molto gradevole, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non mi disturba la sfocatura del posatoio, come per l'ala più arretrata; soprattutto con questo soggetto, dove la visione non è mai piatta.

Complimenti Ok!
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi