Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 7:06 pm Oggetto: Pronti al decollo |
|
|
Dati di scatto:
Diaframma f 14 - Esposizione 1/250 di secondo - ISO 200
Fotocamera Nikon D300 - Obiettivo AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8 G IF-ED
Alta Risoluzione: http://i51.tinypic.com/ncjsox.jpg
Grazie in anticipo per Suggerimenti e Critiche _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo tempismo, bello l'attimo colto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Altra immagine colta con un fenomenale tempismo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 6:37 am Oggetto: |
|
|
Che super tempismo!
Bravo _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 6:57 am Oggetto: |
|
|
Cosa dicevo ieri? eccola qui, escalation in atto  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
C'è poco da commentare.
Solamente : bravissimo.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
Posso solo immaginare la pazienza per ottenere questo tipo di scatti.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
BELLA E OTTIMO TEMPISMO
Pero' c'e' qualcosa che non mi convince nelle alte luci...un effetto di aberrazione cromatica come se tu avessi utilizzato una lente addizionale invece del micro nikkor ...la cosa e' molto evidente ai bordi delle macchie bianche della coccinella
Potrebbero essere aberrazioni legate al diaframma 2.8 del nikkor ?!?!
PIGI che ne dici ?!?!
Resta comunque il BRAVOOOOOOOOOO
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Bel tempismo
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 2:37 pm Oggetto: RIPOSTO..NESSUNO HA NOTATO ??!?! |
|
|
NESSUNO HA NOTATO QUELLO CHE HO NOTATO IO E NESSUNO COMMENTA ?!?!!?
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 1:19 pm Oggetto:
BELLA E OTTIMO TEMPISMO
Pero' c'e' qualcosa che non mi convince nelle alte luci...un effetto di aberrazione cromatica come se tu avessi utilizzato una lente addizionale invece del micro nikkor ...la cosa e' molto evidente ai bordi delle macchie bianche della coccinella
Potrebbero essere aberrazioni legate al diaframma 2.8 del nikkor ?!?!
PIGI che ne dici ?!?!
Resta comunque il BRAVOOOOOOOOOO
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
@ Marcello_Roma: Scusa se non ho risposto subito, non ho utilizzato nessuna lente addizionale, quello a cui ti riferisci potrebbe dipendere dalle regolazioni che o fatto dopo la foto.
Ciao e grazie a tutti per le visite e i commenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Capisco..ma mi meraviglio che molti vanno a sottilizzare se c'e' un pelino fuori posto e poi per questo effetto piuttosto evidente...NESSUNO lo nota e chiede chiarimenti bohhhhhhhhhhhhhh
Cmq grazie a te che almeno mi hai risposto pero' non capisco cosa puoi aver fatto per introdurre quell'aberrazione cromatica
Narcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|