Ritratto |
|
|
Ritratto |
di gparrac |
Mar 07 Giu, 2011 2:21 pm |
Viste: 211 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 6:55 am Oggetto: Ritratto |
|
|
Una versione leggermente diversa dello stesso ritratto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Mer 08 Giu, 2011 6:55 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 7:32 am Oggetto: |
|
|
non vorrei essere indiscreto... posso domandarti chi è 'sta tipa? l'hai fatta vedere in tutte le salse, non ti sarai mica innamorato, vero?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 8:19 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | non vorrei essere indiscreto... posso domandarti chi è 'sta tipa? l'hai fatta vedere in tutte le salse, non ti sarai mica innamorato, vero?  |
La domanda esula un po' dagli argomenti di un forum sulla fotografia.
Ma non ho difficoltà a risponderti.
E' semplicemente una ragazza molto impegnata in attività umanitarie a favore degli altri in varie parti del mondo e che ama volare ... anche nei modi più estremi!
Per quanto mi riguarda è interprete (sei lingue parlate), assistente, compagna di viaggi (per vari motivi non posso più viaggiare da solo) ... ma anche una cara amica.
E basta.
Per il volo però ... non ho ancora avuto il coraggio di volare con lei ai comandi ..
Non è una modella ... anche se continua da anni a sentirsi chiedere di lavorare in questo campo e rifiuta offerte economicamente molto allettanti.
Però si diverte molto a farsi fotografare ... e a fotografare.
credo di avere risposto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 6:31 pm Oggetto: |
|
|
e' un ritratto molto bello, come molti altri della tua galleria, ma mi pare di scorgere qualcosa di diverso, come una velatura leggerissima... l'incarnato, su questo monitor, ha forse un rosso un po' carico, ma puo' starci, pero' quella sorta di velatura mi pare che corra il rischio di "impastare" il dettaglio dei capelli, con tutta la loro serie di sfumature. Immagino sia un effetto voluto, sarei curioso, se non ti dispiace, di conoscere qualcosa sulle motivazioni di questa scelta, grazie fin d'ora  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | e' un ritratto molto bello, come molti altri della tua galleria, ma mi pare di scorgere qualcosa di diverso, come una velatura leggerissima... l'incarnato, su questo monitor, ha forse un rosso un po' carico, ma puo' starci, pero' quella sorta di velatura mi pare che corra il rischio di "impastare" il dettaglio dei capelli, con tutta la loro serie di sfumature. |
Rosso un po' carico ... riguardandola con calma temo tu abbia ragione
P.S.: Ho aggiunto l'altra versione dello stesso ritratto, ero indeciso su quale fosse la migliore ... ma forse nessuna delle due, ci riprovo secondo le tue indicazioni!
orso59 ha scritto: | Immagino sia un effetto voluto, sarei curioso, se non ti dispiace, di conoscere qualcosa sulle motivazioni di questa scelta, grazie fin d'ora  |
Più che voluto è dovuto ...
Per essere più chiari è dovuto al fatto che sto cercando di migliorare la resa di alcuni ritatti giocandoci sopra un po' ... senza filtri
più o meno preconfezionati.
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Forse come colore ci avviciniamo a quello che volevo ottenere, ma compare un brutto marrone sulla parte del visp ombreggiata dai capelli
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
gentilissimo, grazie per la risposta. Sto guardando le tre immagini, ed il fatto di lavorare su schermi diversi, a orari e con luce differente, complica il confronto... nell'ultima elaborazione qui il tono marrone sul viso in ombra non appare spiacevole, e l'incarnato sembra ammorbidirsi rispetto alla prima foto (anche se resta naturale, non artefatto), ma i capelli cambiano tonalita' in maniera drastica; li', conoscendo il soggetto della foto, mi sa che possa valutare solo tu la resa del colore degli stessi. In quest'ultima foto pero' la cornice, non piu' "neutra", potrebbe rischiare di diventare piu' vistosa, non so... in fin dei conti sto riflettendo su una immagine jpg a monitor Grazie ancora per la cortesia della spiegazione _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | (...)ma i capelli cambiano tonalita' in maniera drastica; li', conoscendo il soggetto della foto, mi sa che possa valutare solo tu la resa del colore degli stessi.(...) |
Grazie del riscontro. Il fatto è che queste fotografie sono state scattate all'aperto, in ombra scoperta, molto illuminata da un cielo particolarmente blu.
In queste condizioni le dominanti cromatiche possono derivare anche dalla tenda sopra (chiara, ma non perfettamente bianca) e dal muro alle spalle del soggetto.
Ciao  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|