Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 2:07 pm Oggetto: Gialloginestra |
|
|
Canon P.Sh.G11 -1/160 -f: 2,8 - liv. - 0,67 - lung. foc. 6,1 - ISO160 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
poco incisiva secondo me..
manca di brillantezza e in generale trovo i toni freddi..
il taglio del fiore in basso e lo sfondo molto presenti ne peggiorano anche la situazione..
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Il mio semplice punto di vista sarebbe stato quello di riprenderla con un taglio verticale, avresti ugualmente dato vita allo sfondo, ma il soggetto avrebbe avuto più dinamicità. Ma rimane il mio punto di vista e non il tuo.
Vedo una dominante cyano/blu. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me con un taglio verticale la composizione sarebbe stata migliore  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 12:18 am Oggetto: |
|
|
megthebest ha scritto: | poco incisiva secondo me..
manca di brillantezza e in generale trovo i toni freddi..
il taglio del fiore in basso e lo sfondo molto presenti ne peggiorano anche la situazione..
ciao |
Se si tiene presente che la ginestra non è una pianta che da fiori singoli, ma una infiorescenza con fiori disposti a grappolo su steli singoli formando masse arbustifere, ci si renderà conto delle difficoltà che si incontrano nel volerla riprendere fotograficamente sia nel taglio che nello sfondo; ciò non vuol dire sicuramente che la sua realizzazione specie se i macro anche se in condizioni favorevoli di luce, possa meglio realizzarsi.
Grazie molte per aver sostato con critiche e suggerimenti sempre e comunque graditi.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 12:23 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il mio semplice punto di vista sarebbe stato quello di riprenderla con un taglio verticale, avresti ugualmente dato vita allo sfondo, ma il soggetto avrebbe avuto più dinamicità. Ma rimane il mio punto di vista e non il tuo.
Vedo una dominante cyano/blu. |
Dominante cyano/blu ? Probabilmente eccesso di saturazione ?
Grazie del passaggio PIGI
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 12:26 am Oggetto: |
|
|
caponzio ha scritto: | Anche secondo me con un taglio verticale la composizione sarebbe stata migliore  |
Vada per il taglio verticale, ma a scapito di tutta la composizione nella sua interezza...secondo me
Grazie per la gradita visita e suggerimento.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|