photo4u.it


Sara
Sara
Sara
NIKON D700 - 85mm
1/200s - f/4.0 - 640iso
Sara
di pumabad
Mar 07 Giu, 2011 12:34 pm
Viste: 280
Autore Messaggio
pumabad
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 268
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 12:35 pm    Oggetto: Sara Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D700, Fuji S5 Pro, Nikon 70-200 f2.8 VRII,
Nikon 85mm f1.8, Nikon 35-70 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatro1961
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 3298

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 12:47 pm    Oggetto: .... Rispondi con citazione

Ciao Luca...

Potremmo dire..pronti per un'altra partita a biliardo...

In questa sfida virtuale...tra "Anthea" (scatto precedente) e "Sara" penso emerga una divrsità di prospettiva e di sensazioni....

In questa immagine (almeno per me) prevale maggiormente la parte di fisicità....che emerge dal taglio scelto....dalla posa della modella...che in fatto di sfericità...(consentimi una piccola battuta) rivaleggia (in senso positivo) al pari delle sfere da bliardo,.,,e in quest'ottica è anche buona l'idea della pallina rossa.,..

Sarà....ripeto è splendida...ma secondo me penalizzata un po' dallo sguardo freddo..poco espressivo......

Altro piccolo particolare forse evitabile è la porzione di quello che a sinistra sembra un mobile....

Ti invio un cordiale saluto....Carlo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pumabad
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 268
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Carlo, grazie come sempre per i suggerimenti e i commenti.

A sx non è un mobile ma il pannello per il conteggio punti.
Provo a riproporre lo scatto eliminando quell'elemento di disturbo

_________________
Nikon D700, Fuji S5 Pro, Nikon 70-200 f2.8 VRII,
Nikon 85mm f1.8, Nikon 35-70 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve Luca,
quello dell'angolo di ripresa che coglie il sogetto dall'alto ed in forte scorcio è un potente mezo espressivo che in molti casi accentua la suggestione del ritratto nel senso di un'atmosfera di consapevole seduzione.

Così è in questo scatto dove Sara è "costretta" a cercare il punto di vista dell'osservatore aggiungendo un accento di consapevolezza cui dobbiamo appunto la sensualità e la suggestione del ritratto.
Ma le intenzioni dello scatto sono state un pò limitate dalla ripresa eccessivamente angolata.

Sara spinge lo sguardo troppo all'indietro, ...sembra quasi sforzarsi e questo smorza molto del potenziale in termini di sensualità dello scatto: guarda la fronte; si nota la contrazione dei muscoli che irrigidiscono l'espressione.

Se a questo ci aggiungi la desaturazione parziale ...ottieni che molto del potere di suggestione di quello sguardo si perde per strada: quella pallina rossa distrae eccessivamente e ...per altro senza nulla aggiungere al racconto.

Un'ultima piccola considerazione, se posso, sulla composizione.
Qui hai adottato un taglio verticale che fa a pugni con il ritmo "spontaneamente" orizzontale del tavolo: tant'è che sei stato costretto a lasciare quello spazio vuoto in basso senza molto significato.

Diverso sarebbe stato l'effetto o di un taglio panoramico che inquadrasse una porzione più ampia del tavolo, magari con una ripresa meno frontale rispetto al soggetto o anche di un taglio verticale ma gestito diversamente.
Pensa se ad esempio avessi alzato e inclinato l'angolo di ripresa: avresti ottetuno una distensione in senso verticale appunto del tavolo e anche del corpo della ragazza. Avresti potuto anche spostare la composizione sul bordo del tavolo (inquadrando tutto lo spigolo a sinistra) ...facendo così correre aria intorno ad esso. ma stiamo già parlando di un'altro fotografia.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pumabad
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 268
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Salve Luca,
quello dell'angolo di ripresa che coglie il sogetto dall'alto ed in forte scorcio è un potente mezo espressivo che in molti casi accentua la suggestione del ritratto nel senso di un'atmosfera di consapevole seduzione.

Così è in questo scatto dove Sara è "costretta" a cercare il punto di vista dell'osservatore aggiungendo un accento di consapevolezza cui dobbiamo appunto la sensualità e la suggestione del ritratto.
Ma le intenzioni dello scatto sono state un pò limitate dalla ripresa eccessivamente angolata.

Sara spinge lo sguardo troppo all'indietro, ...sembra quasi sforzarsi e questo smorza molto del potenziale in termini di sensualità dello scatto: guarda la fronte; si nota la contrazione dei muscoli che irrigidiscono l'espressione.

Se a questo ci aggiungi la desaturazione parziale ...ottieni che molto del potere di suggestione di quello sguardo si perde per strada: quella pallina rossa distrae eccessivamente e ...per altro senza nulla aggiungere al racconto.

Un'ultima piccola considerazione, se posso, sulla composizione.
Qui hai adottato un taglio verticale che fa a pugni con il ritmo "spontaneamente" orizzontale del tavolo: tant'è che sei stato costretto a lasciare quello spazio vuoto in basso senza molto significato.

Diverso sarebbe stato l'effetto o di un taglio panoramico che inquadrasse una porzione più ampia del tavolo, magari con una ripresa meno frontale rispetto al soggetto o anche di un taglio verticale ma gestito diversamente.
Pensa se ad esempio avessi alzato e inclinato l'angolo di ripresa: avresti ottetuno una distensione in senso verticale appunto del tavolo e anche del corpo della ragazza. Avresti potuto anche spostare la composizione sul bordo del tavolo (inquadrando tutto lo spigolo a sinistra) ...facendo così correre aria intorno ad esso. ma stiamo già parlando di un'altro fotografia.

Aerre Smile


Ciao, grazie anche a te per i suggerimenti.
Per quanto riguarda il taglio e l'angolazione erano purtroppo quasi obbligati Triste
Ho scattato avendo "attaccato" alle mie spalle un altro tavolo da biliardo, anche per quanto riguarda il tagli verticale è stato scelto per non avere elementi di disturbo nello sfondo ;(

_________________
Nikon D700, Fuji S5 Pro, Nikon 70-200 f2.8 VRII,
Nikon 85mm f1.8, Nikon 35-70 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi