photo4u.it


Filidoro
Filidoro
Filidoro
Filidoro
di Pio Baistrocchi
Mer 01 Giu, 2011 8:10 pm
Viste: 138
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 8:10 pm    Oggetto: Filidoro Rispondi con citazione

Canon450D+70/200 L F4
f/7.1
1/500
ISO100
145mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti immagine semplicissima ma bella.
Avrei visto più volentieri i fili staccarsi maggiormente dal cielo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1240,ho cercato di fare in post quello che suggerisci per mettere in evidenza i cavi colpiti dal sole senza snaturare la foto,ma più di questo non sono riuscito a fare.
Forse tu intendevi di procedere diversamente al momento dello scatto,tipo ripresa più ravvicinata o diaframma maggiormente aperto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo proprio quello che hai fatto tu.
Infatti, come dici tu, ci sarebbe il rischio di snaturare la foto, se hai già cercato di mettere in evidenza i fili allora l'unico altro modo sarebbe quello di cambiare drasticamente il colore del cielo per farlo maggiormente contrastare, ma quella sarebbe un'altra foto.

E' una immagine delicata e per palati fini, è bella così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18410
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un gioco di diagonali, culminante nel divergere della scia, che ne sottolinea la sua estraneità alla natura terrena.
Gioco condotto con eleganz e rigore, caratteristiche queste sempre presenti nei tuoi lavori.
Molto bravo!
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi