Autore |
Messaggio |
milio nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 3:34 pm Oggetto: Rettili |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Critiche nessuna, è una bella foto: mi domandavo, più che altro, a quale distanza ti trovassi dal rettilaccio - perché io l'ultima volta che ne ho visto uno da vicino, da vicino vuol dire meno di 50cm, ho fatto uno zompo olimpico all'indietro urlando come un pazzo e sono fuggito a gambe levate... lì però si trattava di vipera mentre questa non è una vipera.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milio nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non era una vipera ma penso che si tratti di una biscia ho potuto avvicinarmi abbastanza sono stato fortunato che in quel momento sul corpo macchina montavo un nikon 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Non è una biscia(genere Natrix) ma una Zamenis longissimus, ex Elaphe longissima, detto Colubro di Esculapio. Famiglia Colubridae.
Da ignorante posso solo dire bella foto e bel soggetto. W i rettili. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ah, devi avere il mio stesso tele. Comunque complimenti per il sangue freddo, io non ci sarei mai riuscito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|