Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
ciao marco,con tutti quei peli te la sei cavata molto bene..
con uno sfonto piu' scuro si sarebbe aprezzato ancor di piu' il bel bruchetto..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
In HR si nota tutta la precisione della messa a fuoco.
Peccato che quel tono su tono nasconda un po' la definizione del soggetto, magari con un po' più di contrasto, il bruco si sarebbe meglio evidenziato.
Ma non conoscendo il bruco, potrei dire una castroneria.
PS
Grazie per l'identificazione del mio bruco. Non sapevo facessi parte di quella preparatissima squadra. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi del pensiero, come sempre assai gradito!
La scelta di riprodurre uno sfondo simile al soggetto non è casuale, come la scelta del posatoio stesso, tutto cercato e voluto proprio per avere una sorta di tono su tono che diventa molto soggettivo nel gusto ma che a mio avviso valorizza tutto il contesto e fa si che una macro diventi un po' diversa dalle solite macro.
Pier, purtroppo non faccio parte della squadra (... MAGARI ...) sono ancora parecchio acerbo in materia, ho visto però che richiedevi un ID e visto che ci scriviamo reciprocamente senza problemi in questo portale mi sono permesso di passarti il nome, fra amici anche se virtuali è giusto darsi una mano.
Buona giornata, ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
dopo la tua spiegazione non commento lo sfondo,per il resto in particolare mi piace la composizione che hai scelto _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 6:17 pm Oggetto: |
|
|
marco lascialfari ha scritto: | Grazie ragazzi del pensiero, come sempre assai gradito!
La scelta di riprodurre uno sfondo simile al soggetto non è casuale, come la scelta del posatoio stesso, tutto cercato e voluto proprio per avere una sorta di tono su tono che diventa molto soggettivo nel gusto ma che a mio avviso valorizza tutto il contesto e fa si che una macro diventi un po' diversa dalle solite macro.
|
A questo punto la tua scelta è non solo rispettata, ma condivisa.
Purtroppo non sapere il fine dell'autore porta a vedere le cose solo dal propio punto di vista. Altro limite della tastiera.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 8:21 am Oggetto: |
|
|
Soggetto mai visto prima.
Ottima cattura e ripresa.
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|