photo4u.it


I colori del Mexico - Un angolo di paradiso2
I colori del Mexico - Un angolo di paradiso2
I colori del Mexico - Un angolo di paradiso2
Canon EOS 550D - 18mm
1/160s - f/13.0 - 100iso
I colori del Mexico - Un angolo di paradiso2
di Slemash
Gio 26 Mgg, 2011 6:25 pm
Viste: 403
Autore Messaggio
Slemash
utente


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 253

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 4:42 pm    Oggetto: I colori del Mexico - Un angolo di paradiso2 Rispondi con citazione

Tulum
_________________
"L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale:::::::::::::::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orario un po' infausto per una foto. Ma immagino che non fossi lì apposta solo per fare foto, quindi avrai scattato al momento in cui ti ci sei trovato. Colori e paesagio mi dicono poco: solite cose, spesso riprese con più cura, anche come pulizioa d' inquadratura. Mi attirano di più gli omini che punteggiano la spiaggia, inquadrati così, dall' alto; il guaio è che sono un po' ammassati ed il gruppo più numeroso non fa nulla di particolare come invece fanno la coppia e lo spettatore. Lì per lì ci avevo visto una di quelle scene nelle quali sono rappresentate singoli, coppie e/o gruppuscoli di persone, ciascuno intento in qualche attività indipendente dagli altri e che vivacizzano la foto e invogliano ad esplorarla. Diciamo che c' è l' idea, ma non il risultato completo. Magari la prossima volta.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo spesso commenti di fotografi esperti che, tutti daccordo, dicono di non fotografare nelle ore centrali della giornata.
Non discuto che le immagini più belle, anche per me, si catturano all'alba o al tramonto, ma a me piacciono molto anche le foto fatte a mezzogiorno, i colori vivi, la luce accecante, i forti contrasti.

Mario Zacchi ha fatto una bella lettura della foto alla quale non saprei cos'altro aggiungere, forse il sasso in primo piano che copre in parte la coppia in spiaggia.
Secondo me l'immagine è gradevole, manca solo di una marcia in più per essere una buona immagine.

Nel file allegato ho cercato di simulare un polarizzatore per rendere l'idea di quello che ti avevo detto riguardo l'altra foto che hai postato del Mexico.



messico.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  98.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 708 volta(e)

messico.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slemash
utente


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 253

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie innanzi tutto per i commenti.
Sinceramente quelle persone sullo sfondo avrei dovuto cancellarle in post work, ma non ne ho avuto tempo e l'ho postata nuda e cruda come l'ho scattata.
Citazione:
Ma immagino che non fossi lì apposta solo per fare foto, quindi avrai scattato al momento in cui ti ci sei trovato.
Esatto!!!!
Adoro fotografare con le ombre morbide dell'alba e del tramonto, ma quel giorno li era impossibile stare li a quelle ore.
Citazione:
ho cercato di simulare un polarizzatore per rendere l'idea di quello che ti avevo detto riguardo l'altra foto che hai postato del Mexico

Grazie della simulazione! Ovviamente credo che l'effetto con un vero polarizzatore su lente non sia questo. Secondo me però toglie un pò delle sfumature cromatiche del mare, non trovi?

_________________
"L'ottanta percento del successo è nel farsi vedere" Woody Allen
Canon eos 550d 18-55mm IS + 55-250mm IS - Finepix S5600
::::::::::Foto preferite: Glamour,Ritratti, Strane prospettive e punti di vista inconsueti, Natura, e Macro naturale:::::::::::::::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, l'effetto del polarizzatore è un po' diverso, a grandi linee ti ritrovi comunque con colori più saturi.
Il polarizzatore toglie, se l'angolazione della luce è ottimale, i riflessi dalla superficie dell'acqua, se con sfumature cromatiche intendi questi, allora si, però rivela tutte le sfumature di colore che l'acqua assume in funzione del fondale, e questo di solito rende l'acqua più interessante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi