Autore |
Messaggio |
Giordano85 utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 11:14 pm Oggetto: studio sul bicchiere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano85 utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
studio sul bicchiere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1310 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1310 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1310 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Trovo quei neri troppo marcati,la messa a fuoco migliorabile e la minuscola storia di questo bicchiere si perde in un bicchier d'acqua.... la prima foto è buona e mi piace le altre meno.... ciao ciao
_________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 7:11 am Oggetto: |
|
|
la luce la trovo appropriata, ma effettivamente si poteva fare di più.
sopratutto vedo rumore o compressione elevata che ne pregiudica la qualità.
ritenterei con la stessa luce ma cercando di tirar fuori altre visuali.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano85 utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Già, hai ragione Damp, bisogna trovare altre visuali ... il rumore è il 400 iso pellicola (più delle ottiche non un granchè forse). Cosa si poteva fare di più per la luce ?
ciao, grazie del passaggio a tutti e due
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Giordano85 ha scritto: | Già, hai ragione Damp, bisogna trovare altre visuali ... il rumore è il 400 iso pellicola (più delle ottiche non un granchè forse). Cosa si poteva fare di più per la luce ?
ciao, grazie del passaggio a tutti e due |
Allora presumo che gli originali siano molto meglio....Cmq altre visuali avrebbe portato più interesse alla storia,secondo me il problema qui sia la scanzione per il rumore... aspettiamo qualcuno che può dirci qualcosa in più...
_________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano85 utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 9:54 am Oggetto: |
|
|
ok, grazie !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|