... |
|
NIKON D50 - 50mm
1/60s - f/1.8
|
|
Autore |
Messaggio |
Maurizio Premici nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 12:33 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Salve Maurizio,
...generalmente qui sul sito le foto ai nostri amici animali sono dirottate quasi sempre in "natura".
Anche qui, ...non è solo una questione puramente logistica, ...di voler categorizzare per forza le cose.
Parlare di "ritratto" con gli animali ....è una materia spinosa. Sicuramnete il ritratto fatto ad un animale deve potere raccontarci di una identità, ...come nel caso delle foto fatte ad un essere umano, ...solo che nel caso di un animale è molto più difficile. E' necessario che lo scatto ci racconti di "quel" gatto, oltre che essere l'immagine di "un" gatto.
Qui se ti va, ho scritto una mia idea sull'argomento:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145
Devo dirti che qui ritrovo, ..vuoi per l'angolo di ripresa basso che dona una forte "presenza" all'animale o ...per l'attimo colto nel lampo di quello sguardo, ...ritrovo quella sfumatura di caratterizzazione che sgancia lo scatto dalla banale foto di "un" gatto.
Mi piace molto la composizione che relega verso il basso la massa scura del gatto contro lo sfondo arancio , lasciando spazio alla linea dello sguardo.
Peccato invece per il taglio a sinistra dell'orecchjio un pò penalizzante e per la maf non proprio calibrata sull'occhio, anche se ad 1.8........
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Premici nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
letto ora l'articolo , molto interessante.. grazie per la segnalazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|