Autore |
Messaggio |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:01 am Oggetto: Forficula auricularia |
|
|
Alcuni scatti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1055 volta(e) |

|
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:07 am Oggetto: Re: Forficula auricularia |
|
|
Ho fatto una maggiore compressione jpg altrimenti non li prendeva
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1053 volta(e) |

|
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:13 am Oggetto: |
|
|
Tra tutte la n.3
Con le ali aperte secondo il mio modestissimo parere avrebbe meritato il posto della n.1
Comunque tutte molto belle.
Ciao e buon fine settimana.
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:21 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Tra tutte la n.3
Con le ali aperte secondo il mio modestissimo parere avrebbe meritato il posto della n.1
Comunque tutte molto belle.
Ciao e buon fine settimana. |
diciamo che l'ho fatto per ordine di sequenza
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
Finalmente so come si chiama la comunissima "forbicetta". Anch'io preferisco la terza.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
Decisamente belle e ben fatte. Complimenti sinceri
Piotre
Ma...i dati di scatto ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
quella a commento è sicuramente la meno riuscita,bianchi al limite in tutte le immaginni ma con quella luce penso che di meglio non si poteva fare davvero
_________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
In quella a commento qualche pecca la si nota.
Con un più preciso parallelismo avresti avuto più leggibilità sul capo , il quale è quello che soffre maggiormente la mancanza di nitidezza.
Decentrarla un pelo sulla sx di chi osserva per migliorare la composizione.
La terza resta non solo la mia preferita, ma anche la più interessante. Bravo per aver fissato l'attimo.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Questo fiore era in una posizione molto alto,difficile da riprendere, la forbicina è salita all'improviso.comunque un grazie a tutti
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Soggetto che ho avuto modo di incomtrare e devo dire che non che è per nulla facile ricavarne dei buoni scatti, molto riflettente e con colori poco vivaci, delle 3 mi piace molto la terza anche per via del momento colto
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Soggetto che ho avuto modo di incomtrare e devo dire che non che è per nulla facile ricavarne dei buoni scatti, molto riflettente e con colori poco vivaci, delle 3 mi piace molto la terza anche per via del momento colto
piero  |
Grazie del tuo commento, a volte ci vuole anche un pò di fortuna a fotografare, le ali li ha aperti un istante ed è volata via .
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|