Autore |
Messaggio |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:24 pm Oggetto: sfruttando la diagonale |
|
|
Nikon D90 nikkor 105mm (vr off) treppiede scatto remoto luce naturale iso400 -f/20 -1/20
ogni tanto bisogna parlare bene dell'attrezzatura
...d'altronde è in buona percentuale grazie ad essa, che ci riesce di tirare fuori ottimi dettagli dai microsoggetti che ci piace fotografare
in questo caso direi che il nikkor 105mm è un obiettivo favoloso.
a chiusure così elevate non si percepisce un calo di qualità...
possiedo anche il sigma 180mm, ottima lente, ha una angolo di campo decisamente ristretto, praticamente sfuoca tutto ciò che è imminente al soggetto, restituende degli ottimi sfondi, ma ha un range di diaframmi utilizzabili decisamente inferiore ad un ottica originale.
bisognerebbe sempre avere almeno 2 ottiche macro con differenti distanti focali per sfruttarne le caratteristiche necessarie a seconda della situazione
in questa foto ho cercato di sfruttare la diagonale per riempire il fotogramma il più possibile, pur avendo fatto un passetto indietro rispetto alle mie solite inquadrature, che ne dite?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
bella bella  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Una vocina mi suggerisce che con il 100 Canon avresti fatto meglio.
Scherzi a parte, l'ottica di cui parli ha tutti i numeri in regola per poter sfornare immagini di questo tipo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente un'ottica di alto livello,i complimenti però li faccio al fotografo...  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Composizione molto bella, con un gradevolissimo sfondo soft. Anche la luce ed i colori mi piacciono.
Noto solo una leggera perdita di dettaglio nello spigolo alare in alto, ma nulla di grave.
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
La composizione è gradevole, belle le cromie calde, in particolare lo sfondo, si stacca e mette in evidenza il soggetto, un valore aggiunto è rappresentato dal posatoio, purtroppo si nota un calo di nitidezza nella parte superiore della pagina alare, forse dovuto a un non perfetto parallelismo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|