photo4u.it


Pamplemousses
Pamplemousses
Pamplemousses
Canon EOS 500D - 109mm
1/500s - f/5.6 - 800iso
Pamplemousses
di davide molteni
Dom 29 Mgg, 2011 9:30 am
Viste: 138
Autore Messaggio
davide molteni
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2010
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 11:48 am    Oggetto: Pamplemousses Rispondi con citazione

lo sfondo è molto percepibile ma è voluto. volevo assolutamente contestualizzare il personaggio nel suo mondo..
_________________
Canon Eos 70d
Canon Eos 500d - Sigma 18-250mm - Canon 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f 4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crei una serie interessante, con questo e l'altro (la bambina). Foto caratterizzate da questi colori forti e contrastati. Mi piacciono Ok!
_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante lo sguardo fermo e diretto in camera che la rotazione della testa sottolinea nella sua dinamica espressiva: qui lo scatto lo fa la ripresa laterale che "costringe" il soggetto a cercare l'obiettivo.

Non mi convince la tavolozza coì satura però, ...se solo provassi a stampare la foto non ne salveresti la metà di questi toni di colore.

Ma non è solo una questione di stampa; ...siamo d'accordo ad esempio che lo sfondo sia voluto nella sua leggibilità; nulla da dire al riguardo ...per quanto il taglio stretto sul ragazzo renda comunque difficile una vera contestualizzazione, ...ma il verde così acceso ...quasi fosforescente delle foglie ha il sopravvento da un punto di vista percettivo.

A complicare le cose il ragazzo ha la carnagione scura ed il viso è in lieve sottoesposizione: tra l'esuberanza del verde, la luminosità del cappellino e l'azzurro della spalla fortemente esposto il viso è come se fosse relegato in secondo piano affievolendo le potenzialità espressive dello scatto.

Nel tuo incipit esprimi il desiderio di contestualizzare il soggetto nel suo mondo. Si profila quindi l'intenzione di un ritratto ambientato che riesca a restituirci nel suo rapporto con il contesto parte del suo racconto.

Credo che questo, ...in qualche misura, resti un pò nelle intenzioni dell'immagine. Mi viene in aiuto il titolo ....guardo all'abbigliamento del ragazzo, ...guardo allo sfondo e probabilmente mi faccio l'idea che il ragazo faccia il giardiniere o il tecnico botanico, ma forse quel che manca effettivamente nel ritratto sia un suo "fare" attinente al luogo e al lavoro che svolge.

Probabilmente era l'occasione di una inquadratura più ampia che ci restituisse oltre che parte di un contesto, anche una qualche significativa gestualità del ragazzo ad esso immediatamente relazionabile.


Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
davide molteni
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2010
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo satura? cacchio non me ne accorgo mai.. è una cosa che va solo a occhio o cìè un qualche modo per capkire?
perchè effettivamente sul mio portatile sembra bilanciata, sul pc da ufficio sembra esagerata--- boh... comunque grazie per i consigli.. la cosa che piu mi inquieta pero' è la discrepanza tra monitor. nessuno mai saprà qual'è giusto e quale no.. e cio' non è bello.. sarebbe bello esistesse una standardizzazione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2011 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....bhe Dave se vuoi avere un pò di certezze in questo senso devi pensare seriamente ad abbandonare il monitor del portatile ed in ogni caso calibrare con una sonda come lo Spyder per esempio.

Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi