photo4u.it


coenagrionidae cercion lindenii
coenagrionidae cercion lindenii
coenagrionidae cercion lindenii
NIKON D90 - 150mm
1/2s - f/18.0 - 200iso
coenagrionidae cercion lindenii
di cacioli david
Lun 30 Mgg, 2011 1:12 pm
Viste: 467
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 9:19 am    Oggetto: coenagrionidae cercion lindenii Rispondi con citazione

f 16 t 1/2 iso 200
scatto remoto cavalletto plamp

NIKON D90 SIGMA 150 MACRO
VISIONE HD
http://img29.imageshack.us/img29/7770/dsc2744filtered.jpg

in compagnia di Daniele Rossi.
www.davidcacioli.it

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo parallelismo che ti ha permesso di avere tutto il soggetto perfettamente a fuoco ben gestita la luce tutto cio' fa si che la nitidezza sia molto buona, belle e naturali le cromie, la compo non mi entusiasma molto la vedo un po' strettina e lo stelo del posatoio cosi' vicino e parallelo al bordo non mi fa impazzire ma si sa per quanto riguarda la compo son sempre gusti persomali. Un applauso

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto l'amico Piero ha scritto. Per la composizione mi chiedo se inclinando la macchina verso dx per chi osserva questa ne avrebbe guadagnato.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...qundo si dice...un solo occhio !!!!!

Quando si ha la fortuna o come nel tuo caso l'abilità e la bravura di un perfetto parallellismo e questo porta a vedere un solo occhio i risultati sono evidenti.

Sinceri complimenti.


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maf perfetta e dattagli ottimi, bella!
_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao David

una buona fotografia sotto il profilo della gestione della luce e questo fa si che i dettagli siano ben leggibili, ma una cosa ti chiedo, vista la cura che metti per la luce che è fondamentale perchè non pensare ad un posatoio dove non ci sia alcun segno reciso?
Secondo me da una bella fotografia si passa ad una fotografia poco significativa.
Parere personale ci mancherebbe!
Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao David,

la compo non mi dispiace in questo scatto, anzi la trovo ben equilibrata. Wink
Trovo un non perfetto parallelismo soggetto/camera, la coda morbida è un segno cosi come il pezzettino iniziale sotto il torace.
Giusta l'osservazione di Marco per quanto riguarda il posatoio, anche l'occhio vuole la sua parte Wink
L'esposizione la trovo ben gestita Smile
Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei commenti..

per la composizione non potevo fare altrimenti vista la posizione della libellula.
usando il plamp il posatoio va per forza reciso,in questo caso ho tagliato anche il sopra perché appesantiva il tutto, vista la giornata abbastanza ventosina.
Alberto hai ragione per la perdita di fuoco della coda ma credimi mi faceva veramente inpazzire,si muoveva in continuazione..
grazie un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una composizione, secondo me, bella e originale. Ottimi ii colori e la nitidezza Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consciendo questi soggetti, non posso che confermare...a volte sono davvero dispettosi, quando credi di essere perfettamente parallelo...ecco si spostano... Trattieniti in questo caso sembra quasi mossa verso la coda...
lo scatto è comunque molto bello, la compo non mi dispiace...
complimenti ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao David,

Le considerazioni sul tuo scatto, ti sono già state fatte tutte e quindi mi ripeterei... immagine comunque buonissima...

PS: Ti devo solo correggere l'identificazione... si tratta di un maschio di Platycnemis pennipes ... Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo albertoni ha scritto:
Ciao David,

Le considerazioni sul tuo scatto, ti sono già state fatte tutte e quindi mi ripeterei... immagine comunque buonissima...

PS: Ti devo solo correggere l'identificazione... si tratta di un maschio di Platycnemis pennipes ... Wink


grazie Massimo per l'identificazione mi hanno dato una mano gli amici di natura mediterranea gli tirero' le orecchie..

grazie a tutti David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7847
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

super scatto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Geometricamente essenziale, uno scatto che davvero mi piace Ok!

Ciao.

Carlo.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2011 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione meno classica che si lascia apprezzare molto volentieri. Buono il dettaglio anche se si perde millimetricamente nella parte finale della coda.


Complimenti Ok!


Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi