Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho la sensazione che qui ti sei superato. Una splendida ripresa.
Non so se sia migliore la calopteryx o lo sfondo.
Avrei gradito una foto in alta risoluzione a 1500 pxl sul lato lungo anche se comprendo bene le tue riserve.
Meglio in "Macro & Close Up". Sposto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto, composizione, sfondo, nitidezza sul soggetto.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Ed in contrapposizione al bel soggetto ti sei ritrovato un notevole sfondo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie a tutti
ma l'avevo messa in natura ? scusa Liliana _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7847 Località: monza
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
che spettacolo complimenti, anche lo sfondo è ottimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei essere controcorrente ma io trovo ci siano diversi errori...
la luce è eccessivamente dura, il dettaglio sulle ali è assolutamente illeggibile, tutta la parte sotto l'animale ha poco dettaglio a causa delle ombre.. Il contrasto mi sembra eccessivo e infine il posatoio così tagliato non è molto estetico.
Non dico che sia da buttare ma non vedo come gli altri amici del forum tutta questa bontà... Mha..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
boh sinceramente vedo solo la luce dura ma quella era
il dettaglio sulle ali e sull'animale mi sembra perfetto (non perchè l'abbia scattata io-ho fatto decine di scatti alle calopteryx e sono difficili da rendere)
il posatoio tagliato ci stà ma non penso si noti tanto _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Remex ha scritto: | boh sinceramente vedo solo la luce dura ma quella era
il dettaglio sulle ali e sull'animale mi sembra perfetto (non perchè l'abbia scattata io-ho fatto decine di scatti alle calopteryx e sono difficili da rendere)
il posatoio tagliato ci stà ma non penso si noti tanto |
La mia non voleva assolutamente essere un'offesa ci mancherebbe... cercavo anch'io di capire in base alle critiche degli altri.
Questo dovrebbe essere lo stesso esemplare se non sbaglio, qui secondo me il dettaglio sia sulle ali che sul resto dell'animale è ok:
http://img839.imageshack.us/img839/4364/img1764wt.jpg
Ma non dipende da te ma dalla luce troppo dura che porta questi difetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 5:45 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura gestita molto bene.
Il soggetto non è facile in quanto avendo il corpo "metallizzato" la luce crea non pochi problemi.
Perfetta la trama delle ali.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
gigiboxmail ha scritto: | La mia non voleva assolutamente essere un'offesa ci mancherebbe... cercavo anch'io di capire in base alle critiche degli altri.
Questo dovrebbe essere lo stesso esemplare se non sbaglio, qui secondo me il dettaglio sia sulle ali che sul resto dell'animale è ok:
http://img839.imageshack.us/img839/4364/img1764wt.jpg
Ma non dipende da te ma dalla luce troppo dura che porta questi difetti. |
no ma figurati se mi offendo, tu hai semplicemente espresso la tua opinione
le due foto sono diverse , una è fatta alba o all'ombra e quindi è più morbida e da' l'idea che le texiture sulle ali siano più definite, questa mia è stata fatta con il sole e il contrasto è più evidente sulle ali
ciao _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|