Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
vedi che succede ad avere un obiettivo fisso ti perdi la punta delle ali cmq deve essergli stato così vicino che sembra che ti stava saltando addosso
a parte gli scherzi, è uno scatto ottimamente ripreso con la qualità e il dettaglio a cui ormai ci hai da sempre abituato  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 5:53 am Oggetto: |
|
|
Il dettaglio c'è e come!! foto praticamente perfetta sotto questo punto di vista, ho visto che ultimamente le tue foto non presentano più il problema di posterizzazione sullo sfondo
Rimango purtroppo due cose: la cosa più importate, le ali tagliate!!! e seconda cosa la luce che ti ha creato delle ombre antiestetiche, ma questo a mio avviso è meno grave.
E' un peccato criticare una foto così bella, ma credo che quello che ti ho appena scritto fossero cose a cui te stesso avevi già pensato.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Esemplare la gestione della fortissima luce, le ombre sono sempre ben leggibili e i bianchi mai sovraesposti. Non avendo però la possibilità di evitare di spuntare le ali all'airone avrei operato un taglio più deciso per non far apparire incerta la composizione. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Esemplare la gestione della fortissima luce, le ombre sono sempre ben leggibili e i bianchi mai sovraesposti. Non avendo però la possibilità di evitare di spuntare le ali all'airone avrei operato un taglio più deciso per non far apparire incerta la composizione. |
In effetti ci ho pensato, ma ho preferito trasmettere l'emozione che si prova a vedere un esemplare di queste dimensioni a atterrare a distanza molto ravvicinata (meno di 5 metri), è sempre emozionante, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
E' una foto che a mio parere non non puo essere croppata in alcun modo......( a meno di non voler fare un pasticcio......)
Quindi la potevi postare solo così.......
Ottimo dettaglio!!
Ciao Elio  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ske' utente

Iscritto: 23 Giu 2007 Messaggi: 434 Località: rapallo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|