Autore |
Messaggio |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 8:29 am Oggetto: SNOWB|OldSchoolBoards |
|
|
Per tutta la stagione ho atteso questo evento... ero bambino quando, già appasionato di sci grazie a mio padre, ho visto per la prima volta questi strani "animali da neve" vestiti in modo sgargiante che con quella tipica aria ribelle di chi da sempre scorazza sopra una qualsiasi tavola, sia essa stata da skate o da surf.
Erano i primi snowboarder, un manipolo di una ventina di italiani che a metà degli anni '80 hanno portato la tavola sulle alpi italiane... da quel momento tutto è cambiato, lo snowboard ha rivoluzionato il modo di vivere la montagna, ha riportato i giovani sulla neve, e ha contribuito a rendere ancor più affascinante l'inverno.
Ho la grande fortuna di conoscere uno dei più grandi pionieri di questo sport. Sono sue quasi tutte le prime foto di riders italiani in tavola, è suo il museo dello snowboard, il più ricco in europa(http://www.surfshoppratonevoso.com/museo.html)
Lui è Dino Bonelli, quella ben evidente in primo piano è una Burton Performer Elite del 1986...
Non siamo nei mitici anni '80... ma domenica a Prato Nevoso sembrava di essere tornati al passato... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima !!!!!!!!
C'ero anch'io in quel periodo cavolo !!!!!!!!
1987, ho cominciato con una wintersurf con attacchi e scarponi "rigidissimi".
Nei salti sembravamo missili in decollo, ahahahha.
Che bei ricordi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facor73 utente

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Montagna Pistoiese
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Esagerata  _________________ Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Si ma teo, rimuovi per favore la cornice da banco ottico...
per il resto è ok, è metal! _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Si ma teo, rimuovi per favore la cornice da banco ottico... |
ahahah... dai che gasa la cornice... fa old school... e poi chi te l'ha detto che non sono stato tre quarti d'ora a piazzare il banco ottico in mezzo alla neve marcia???  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 12:29 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ahahah... dai che gasa la cornice... fa old school... e poi chi te l'ha detto che non sono stato tre quarti d'ora a piazzare il banco ottico in mezzo alla neve marcia???  |
Perchè il banco non ti permette di scattare sotto un certo tempo...  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|