Autore |
Messaggio |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:50 pm Oggetto: Cylindromyia brassicaria all'alba |
|
|
Dati di scatto: Nikon D700 +Sigma 180 mm f20 1/5
Ho scovato questa moschina all'alba quando lo sconforto stava per prendermi.... ma come spesso accade la testardaggine ha pagato ;
solo lo sfondo non mi piace perchè troppo omogeneo eppure non mi sembrava così dal mirino e l'erba mi sembrava alla giusta distanza.
Commenti e critiche sempre graditi.
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com
Ultima modifica effettuata da mangaomar il Mer 25 Mgg, 2011 7:19 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Proprio bella....chissà come sarebbe in Hr!!!!
Complimenti
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra uno scatto meritevole, ma voglio vederlo in HR...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente stupenda
Ma quella in HR ?!?!?!
Bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 5:47 am Oggetto: |
|
|
Quoto per HR , mi sembra ottimo nel piccolo  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 7:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio.
Ho aggiunto la versione a 1000 px. _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 7:54 am Oggetto: |
|
|
Molto molto valida! anche in HR i dettagli sono ottimi, come pure i colori!
Non so cosa cercassi ma alla fine hai trovato un soggetto per lo meno insolito qui sul forum, complimenti!
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:05 am Oggetto: |
|
|
Avrei preferito vederla con una risoluzione a 1600 per poter giudicare meglio, comunque mi sembra ben ripresa.
L'immagine finale e' data da un Focus Stacking?
Te lo chiedo perche' mi e' capitato di fotografarlo e anche a diaframmi chiusi la pdc fatica nel riprendere tutto il soggetto, poi vedo che anche il fiore e' a fuoco
Il colore dello sfondo non mi dispiace, anzi, per la composizione forse poco spazio lasciato davanti, avrei spostato il soggetto piu' in alto a dx e inclinato di piu' la camera verso sx per diagonalizzare il tutto, parere personale
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie longaf,
Grazie Alberto, è uno scatto singolo niente stack siamo al limite con RR ( ho dovuto chiudere a f20); ho provato una inquadratura più stretta e già non riuscivo ad avere tutto a fuoco,
interessante il suggerimento per la compo ma se spostavo a dx e ruotavo il posteriore restava troppo vicino al bordo e dovevo ridurre il RR ...
e il soggetto grande è sempre il mio cruccio ultimamente  _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 6:42 am Oggetto: |
|
|
Trovo lo sfondo e i colori molto belli.
Nitida e pulita.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima immagine sia il soggetto che il posatoio, tra l'altro molto bello, sono perfettamente a fuoco e molto nitidi con cronie eccellenti, lo sfondo ,a mio avviso, da allo scatto un non so che di artificiale....
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie cesoia,
grazie olpi _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
personalmente mi piace in tutto. Ottime composione, rase cromatica, nitidezza _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
colori e dettagli spettacolari, penso che uno scatto del genere ti abbia ripagato della levataccia!!! _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|