Autore |
Messaggio |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 12:07 pm Oggetto: Presolana a fine maggio |
|
|
ISO 200, 1/500, f/16, 60mm
_________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono permesso di allegare una versione da me elaborata per accompagnare il mio commento.
Credo che tu abbia regolato l'esposimetro per fare una lettura spot al centro dell'immagine, cosa che io ho praticamente di default per tutte le foto che faccio, che ha avuto come conseguenza la perfetta esposizione della zona con la neve ma la leggera sottoesposizione della valle, cosa recuperabilissima in PP.
Non tutte le foto escono ben esposte da sole, ci sono situazioni, come questa, dove è davvero necessario intervenire schiarendo le parti troppo scure, non è necessario Photoshop, è sufficiente che scatti in RAW e che poi apri le foto con Canon DPP per effettuare tutte le regolazioni principali necessarie.
Ho notato che hai scattato con ISO 200, non era necessario anche se non ha influito quasi nulla nella foto, l'ideale, secondo me, sarebbe stato F/8 a 100 ISO ed il tempo di esposizione sarebbe stato sicuramente abbastanza elevato da assicurarti di evitare qualsiasi pericolo di micromosso.
Ho tagliato la casetta in basso a sinistra per rendere il paesaggio più naturale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 761 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i sempre preziosi consigli. Della foto, dovrei avere il RAW, quindi proverò ad intervenire come hai detto tu.
Quello che non mi spiego è il micromosso: ho usato il cavalletto (effettivamente un economicissimo Hama) ed il telecomando; forse c'era un po' di vento che lo ha fatto ondeggiare leggermente.
_________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexD90 utente

Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 115 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Passo spesso per lavoro dalla Presolana e si vede che in questi giorni ha fatto freddino da quelle parti.Fino a settimana scorsa tutta quella neve non c'era.Solo un pochino sulla cima.
Per il resto immagine suggestiva,ovviamente sottoesposta nella parte bassa,ma recuperabile come dimostrato da 1240,che per altro se non ho capito male,non ha detto che nel tuo scatto è presente del micromosso,ma che se avessi utilizzato anche una sensibilità minore quindi 100 Iso,il tempo di scatto sarebbe stato comunque veloce,tanto da evitarti il micromosso (se fosse stato fatto a mano libera).
Ovviamente qualunque rischio di mosso è scongiurato,visto che hai utilizzato cavalletto e telecomando.
_________________ Nikon D90, Nikkor AF S DX 18-105mm f 3.5 - 5.6G ED VR- Sigma APO MACRO 150mm 2.8 - Flash Sb-900
Cavalletto Manfrotto 7321 YB ,Cavalletto Manfrotto 055X ProB, Testa a Cremagliera Manfrotto 410 Junior,Remote Switch Micnova MQ S7,
Ultima modifica effettuata da AlexD90 il Gio 02 Giu, 2011 1:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
fumino ha scritto: | Grazie per i sempre preziosi consigli. Della foto, dovrei avere il RAW, quindi proverò ad intervenire come hai detto tu.
Quello che non mi spiego è il micromosso: ho usato il cavalletto (effettivamente un economicissimo Hama) ed il telecomando; forse c'era un po' di vento che lo ha fatto ondeggiare leggermente. |
Non mi sembra di vedere micromosso, che a 1/500 e sul cavalletto sarebbe davvero strano.
Forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che a iso 100 e F/8 avresti avuto un tempo di scatto abbastanza veloce anche per uno scatto a mano libera senza pensieri, figuriamoci con il cavalletto.
A proposito, mi hanno insegnato che è meglio disabilitare lo stabilizzatore ottico quando si usa il cavalletto, non mi è ben chiaro il motivo, forse perchè potrebbe variare leggermente l'inquadratura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i chiarimenti, avevo inteso male.
_________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
@1240 (e a chi ha voglia di dare suggerimenti).
Ho riguardato la foto originale in jpeg (il RAW credo di averlo sul pc in montagna) e l'impressione che ho avuto è che, seppur un po' sottoesposta, è decisamente migliore di quella che ho postato.
Potrebbe essere dovuto alla compressione? (fino ad ora ho usato il "save for web" di Irfanview).
Il jpeg originale (per chi volesse dargli un'occhiata), lo trovate a questo link:
http://www.fumino.it/Tmp/Presolana.JPG
_________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
fumino ha scritto: | @1240 (e a chi ha voglia di dare suggerimenti).
Ho riguardato la foto originale in jpeg (il RAW credo di averlo sul pc in montagna) e l'impressione che ho avuto è che, seppur un po' sottoesposta, è decisamente migliore di quella che ho postato.
Potrebbe essere dovuto alla compressione? (fino ad ora ho usato il "save for web" di Irfanview).
Il jpeg originale (per chi volesse dargli un'occhiata), lo trovate a questo link:
http://www.fumino.it/Tmp/Presolana.JPG |
A me sembra assolutamente uguale a quella che hai postato.
La percezione che la foto sia meno sottoesposta deriva dal fatto che i particolari scuri sono più definiti grazie alle maggiori dimensioni dell'immagine e quindi più leggibili, di conseguenza l'immagine viene compresa meglio e si notano di meno gli errori di esposizione.
Prova a ridurre l'immagine per gradi sempre più piccola, vedrai che più diventa piccola e più si nota che c'è una parte troppo scura.
Non è possibile che Irfanview scurisca l'immagine ridimensionandola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fumino utente

Iscritto: 04 Mgg 2011 Messaggi: 77 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie e scusa se ne ho approfittato.
_________________ Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|