Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kina utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 76 Località: Tolentino
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 10:52 am Oggetto: figura |
|
|
"In una figura, cercate la grande luce e la grande ombra, il resto verrà da sé."; Édouard Manet
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine mi piace per il b.n. ben contrastato, tuttavia (anche se le regole son fatte per essere eluse) toglierei aria sopra la testa rifilando magari un pochino la mano, giusto per portarla in diagonale.-
Ciao
Giorgio _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Salve Marika,
...uno sguardo fermo, ...diretto, ...denso di spessore come lo stesso contrasto forte e deciso del chiaroscuro sembra voler ribadire.
l'idea di disegnare con la luce la diagonale del fotogramma è buona ma non avrei (anche se si capisce che è una scelta) annegato completamente nel buio la metà del viso: avrei lasciato un minimo, ...una certa trasparenza di quest'ombra densa e corposa così da non perder l'idea di partenza dello scatto ma salvaguardare a leggibilità del viso.
Ad esempio leggere nel buio un leggero riflesso dell'occhio sarebbe stato molto interessante.
Ultima cosina: quella mano ....mmmm, ...non mi convince. In un chiaroscuro così forte mettere sul punto in alto della diagonale un elemento chiaro significa portare l'occhio in quella direzione. D'accordo ...la mano qui fa parte della gestualità dell'insieme ma non è ben leggibile (se ne vede solo parte poco significativa) e questo rende anche il taglio a destra un pò casuale. Detto in altri termini o la si rendeva più figurativamente partecipe dell'insieme o tanto valeva farne a meno.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kina utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 76 Località: Tolentino
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ad entrambi per i consigli sulla composizione, mi resta difficile riuscire a decifrare gl'errori in essa tant'è che la sbaglio sempre.
Ancora grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 10:09 pm Oggetto: |
|
|
...se po posso darti un consiglio, prova a mettere un pannellino sulla destra per riveberare la luce. Mettilo a deistanza e fai delle prove; puoi salvaguardare l'idea della diagonale che coincide con l'asse del viso come limite tra luce ed ombra e al tempo stesso dare più "sostanza " a quella zona un pò troppo buia.
Per la mano, ...non è semplice nel rigore della composizione che ti sei andata a scartare , ..ma proverei a farla interagire di più con il primo piano, ...forse chissà cercando di costruire una gestualità dove la mano, illuminata, spezzi proprio il triangolo buio. Ma sono scelte ovviamente.
Aspetto altre versioni.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kina utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 76 Località: Tolentino
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
riproverò... anche se dovrò accontentarmi del mio 18-70... il cinquantino ho dovuto restituirlo a legittimo proprietario, dovrò metterlo nella lista dei desideri insieme al 24-70  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 8:39 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao Marika...
la diagonale che si va ad innestare nell'area fotografica....è la cosa che più mi colpisce e con essa la simmetria del volto diviso tra luce e buio...
Avrei evitato l'orecchino....lasciando la foto scevra da extra che non sia il volto...e in quest'ottica penso che anche la mano disturbi un poco...
Un cordiale saluto. Carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|