photo4u.it


Senza titolo
Senza titolo
Senza titolo
Senza titolo
di Cotoletta
Mer 02 Mar, 2011 1:59 pm
Viste: 415
Autore Messaggio
Cotoletta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 179
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 1:59 pm    Oggetto: Senza titolo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me molto buona
mi spiace per la perdita di un pò di radici ma va bene così
bella ricerca formale e forse anche simbolica
Ciao Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante il succedersi degli elementi grafici in seno al fotogramma, ma da rivedere la trasposizione in bianco e nero che nella medietà dei toni non riesce a scandire al meglio i piani.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cotoletta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 179
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Enfil, grazie Webmin Ok!
Col b/n non ci vado molto d'accordo.... si è capito Mmmmm Mmmmm Mmmmm ...
CiaoCiaoCiao, AngelA Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo, solo grigi!!! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cotoletta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 179
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
purtroppo, solo grigi!!! Smile

...però ci ritorno e la rifaccio Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cotoletta ha scritto:
...però ci ritorno e la rifaccio Ok! Ok! Ok!


ma perchè, hai scattato in b/w? anche se fosse, prova a lavorarla con un programma di fotoritocco

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cotoletta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 179
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ma perchè, hai scattato in b/w? anche se fosse, prova a lavorarla con un programma di fotoritocco

Infatti! Ho scattato in b/w e certamente posso correggerla con un programma però vorrei capire, e approfitto per
chiederlo a te (dal momento che sono parecchio neofita) se scatto con una corretta esposizione, non dovrei
automaticamente ottenere un buon bianco e nero? Trattieniti o no? perchè no? Faccio troppe domande? Imbarazzato
Grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cotoletta ha scritto:
Infatti! Ho scattato in b/w e certamente posso correggerla con un programma però vorrei capire, e approfitto per
chiederlo a te (dal momento che sono parecchio neofita) se scatto con una corretta esposizione, non dovrei
automaticamente ottenere un buon bianco e nero? Trattieniti o no? perchè no? Faccio troppe domande? Imbarazzato
Grazie Wink


allora, il meglio che puoi fare è scattare a colori e poi elaborare la foto al pc per trasportarla in B/W. Oltrettutto, se scatto in B/W, non potrai mai tornare al colore mentre se scatti a colore potrai avere l'immagine sia in B/W che a colori. La macchina ti elabora in B/W medio, abbastanza buono ma tu, puoi ottenere da unoscatto a colori un ottimo B/W.Gli automatismi lasciali stare ed impratichisciti a lavorare manualmente! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul B&N prova a dare una lettura quì: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=50401 . Wink
_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cotoletta ha scritto:
Ho scattato in b/w soltanto per scatti che per me hanno senso soltanto in bianco e nero (per i quali quindi non
mi interesserebbe ritornare al colore, cosa che non potrei più fare)

Questa è l' affermazione più sensata, perché chiarisce l' unico vero punto di partenza per una foto bianconero, l' unico vero motivo per il quale una persona decide di fotografare in bianconero e non a colori. Come molte donne, hai le idee chiare; vedi di non farti influenzare. Il problema del ritorno al colore o la scelta di trasporre a colori non si pone per chi fotografa in bianconero; al massimo gli si pone la scelta di quale tecnologia usare (analogica-chimica o digitale). Entrambe sono scelte rispettabili; ciascuna va usata al massimo delle possibilità che offre.

Quando scatti in bianconero raffiguri ciò che vedi e nel modo nel quale lo vedi (leggi: lo immagini), usando solo variazioni di luminosità (digitale) o gradi di annerimento (analogica-chimica). In altre parole lo raffiguri attraverso una scala di grigi: dal nero al bianco. Tutto ciò che vedi nella realtà, a seconda di quanta luce riflette, determina nel sistema di generazione dell’ immagine (sensore o pellicola) la formazione di una sua copia ridotta, virtuale, rappresentata attraverso una determinata scala tonale (cioè più o meno grigio – ricorda che il grigio, in gergo, va da nero a bianco).

La luce riflessa dipende anche dal colore di ciò che vedi: un nero riflette nulla; un rosso riflette di meno di un giallo, ecc. Va da sé che una scena multicolore, illuminata in un dato modo, darà luogo ad un determinato “disegno” della realtà in scala di grigi. Ma questo disegno non è immutabile; lo si può alterare. Considerando la luce come fissa e gli oggetti come fissi per semplicità, possiamo cercare di “alterare i colori” per modificare quel disegno o, meglio, la sua scala tonale.

In realtà non è possibile alterare davvero i colori degli oggetti; è possibile però intervenire sulla luce che essi riflettono, in quella parte che giunge all’ apparato di generazione dell’ immagine. Con un esempio tra le pratiche più usate nella fotografia con pellicola, se esponi per fotografare un paesaggio medio, con verde e cielo, il cielo (azzurro) ti verrà facilmente chiaro perché molto più luminoso del terreno. Volendo appesantirlo (scurirlo un po’) bisognerebbe fare in modo che parte della sua luminosità venga “bloccata”.

La sua luminosità deriva dalla luce che riflette, sia come quantità che come colore. Il cielo sereno si presenta spesso azzurro, cioè la luce che riflette è prevalentemente azzurra. Se interponiamo all’ obiettivo un filtro giallo chiaro (in vetro, in fase di ripresa, con ripresa bianconero) otteniamo di bloccare una quota di luce azzurra il cui prodotto nel sistema di generazione dell’ immagine sarà una leggera sottoesposizione sull’ area cielo (e su tutto ciò che si presenta azzurro-blu) che, in scala di grigio, corrisponde ad un grigio più scuro di quello che avremmo senza filtro. Parallelamente, però, il filtro giallo chiaro lascerà passare più luce gialla, quindi tutto ciò che nel paesaggio ha colore che viene reso con il contributo della luce gialla verrà più chiaro. In pratica verrà leggermente sovraesposto e quindi reso in una tonalità di grigio più chiara.

Allora perché, in digitale, scattare a colori anziché in bianconero direttamente? Perché scattare a colori significa portarsi a casa la scena, correttamente esposta (correttamente è un termine improprio perché l’ esposizione fotografica è in buonaparte una filosofia); poi su questa scena oramai virtuale lavorare con calma nella conversione bianconero usando la filtratura (ricorda il discorso di prima) applicandola con software, anziché sul campo, controllando così il trasformarsi dei toni in tempo reale. Si tratta quindi di una scelta puramente utilitaristica, che nulla può circa il fatto che tu "hai visto” in bianconero: in sostanza nessuna contaminazione. Del resto, scusa, chi come me preferisce la pellicola, non si porta a casa un’ immagine invertita, non ancora visibile che per diventare ciò che ha visto subisce un processo di trasformazione?

Ciao

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->


Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mer 25 Mgg, 2011 11:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio ! nel quotarti ho inavvertitamente cancellato il tuo messaggio Mi nascondo
Scusami ...

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cotoletta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 179
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mario! La tua spiegazione è chiarissima! Ok!
Grazie anche ai chiarimenti passati, ero arrivata alla conclusione che sicuramente non è il caso di scattare direttamente
in b/n (in digitale) perchè mi precluderei la possibilità di ottenere un b/n migliore.
Del resto sono assolutamente d'accordo con te quando dici che "...nulla può circa il fatto che tu "hai visto” in bianconero..."
Ho iniziato da poco a fare i miei poco invasivi interventi sui file raw (non mi piacciono gli interventi pesanti)
ma la conversione in b/n al momento continua a mettermi in difficoltà. Sarà questione di esercitarsi? Me lo auguro.
Proprio in questi giorni però, ho deciso di riprendere la mia reflex analogica (che in realtà non avrei mai voluto abbandonare)
per utilizzarla escusivamente con pellicola b/n... potrebbe essere una soluzione? forse?

Hai cancellato il mio messaggio? Mi arrabbio? Almeno hai quotato la parte migliore??? Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao Ciao, AngelA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-> Questo libro è piuttosto chiaro circa i metodi di conversione in b&n (sempreché il fascino delle chimica non ti rapisca Wink )
NB: in realtà si fotografa anche con macchina settata in b&n; ma a quel punto ti occorrono i filtri sul campo. C' è chi dice che i risultati sono migliori. Ma per ora non mettere troppa carne a cuocere Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cotoletta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 179
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
sempreché il fascino delle chimica non ti rapisca Wink

... il rischio è molto alto! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi