Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:45 pm Oggetto: st |
|
|
370 secondi con D7000 e Sigma 10-20 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
E' un tipo di immagine che ho sempre desiderato realizzare. Purtroppo mi manca un luogo veramente buio e....un po' di voglia.
Ma quindi hai lasciato per più di 6 minuti specchietto alzato ed otturatore aperto ?? La foto è comunque molto interessante !! Sembra che tu abbia fotografato le stelle dalla luna....
Un altro metodo (a quanto ho letto in giro) prevede di fare molti scatti di una 30a di secondi ciascuno e poi unirli con un software apposito.
ciao
Carlo _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo e grazie
Sì è uno scatto unico fatto a Castelluccio di Norcia. 370 secondi a ISO400 e tirata su di 2 stop pieni (la D7000 è stata un grosso salto qualitativo ).
Ovviamente si può usare anche il metodo che citavi tu:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=486126
Questa l'ho fatta l'anno scorso sempre a Castelluccio ma da Forca Canapine e non dalla piana e sono 100 scatti circa uniti col software Startrail.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, vorrei poter trovare un posto simile nei paraggi delle mie zone, del Vicentino o Veneto almeno.
Come hai fatto ad ottenere un così "chiaro" primo piano del terreno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|