Autore |
Messaggio |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facor73 utente

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Montagna Pistoiese
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di estrema delicatezza molto piacevole da osservare. Bravo _________________ Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Splendidi colori...Foto molto delicata  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
ripresa notevole perchè anche da questa angolazione sei riuscito ad avere una pdc ottimale su tutto il licenide!
A cercare il pelo nell'uovo direi che la composizione secondo il mio parere poteva essere migliore, tenendo il soggetto con il posatoio più in basso in modo da diminuire lo spazio sotto inutile e lasciandolo in alto, dove ha più senso, lo spazio necessario al volo del soggetto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo,
Condivido il pensiero di Tony, circa la composizione, per il resto uno scatto dalle cromie meravigliose, sia del soggetto, sia dello sfondo, che lo valorizza...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
soggetto difficilissimo da fotografare ad ali aperte, hai portato a casa un' ottimo scatto bravo
Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima e delicata , notevole per la posizione  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Considerando la notevole difficoltà di questo scatto, vuoi per la posizione inclinata delle ali, vuoi perchè in questa posizione al minimo sospetto si involano hai eseguito un vero capolavoro. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
molto nitida nonostante il punto di ripresa,l'avrei vista bene anche in orrizontale  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Considerando la notevole difficoltà di questo scatto, vuoi per la posizione inclinata delle ali, vuoi perchè in questa posizione al minimo sospetto si involano hai eseguito............. . |
Grazie Pier, hai colto in pieno le difficoltà dello scatto
Sulla composizione però mi permetto di dissentire, sia per gusto personale che per quelle che sono le regole che normalmente si utilizzano in fotografia, e non solo, per comporre un'immagine.
La scelta che mi è venuta istintiva è stata quella di collocare il soggetto nella sezione aurea del fotogramma per far si che sia il soggetto principale (la farfalla) che il soggetto secondario (il fiore) godessero del maggior punto di forza possibile.
A mio avviso la collocazione nel terzo inferiore del fotogramma della farfalla fa perdere forza non solo al fiore ma all'immagine intera.
Le composizioni è vero che son del tutto personali, almeno nella loro scelta, ma hanno delle regole che se applicate correttamente danno risultati migliori di altri.
Tanto per un confronto visivo e perchè possiate trarre personalmente le vostre conclusioni, allego lo scatto velocemente rivisto con photoshop applicando i suggerimenti ricevuti.
Ciao a tutti.
Carlo
  _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Composizione corretta o no la foto è bellissima, l'accostamento di colori tra farfalla e fiore è una chicca.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto... il contrasto di colori è perfetto!
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:42 am Oggetto: |
|
|
A me la seconda versione con lo spazio sembra molto, ma molto meglio, da il giusto spazio virtuale al soggetto per uscire e volare via, mentre nell'altra sembra quasi costretta nel fotogramma!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
Credo sia la prima foto che vedo una Licenide con le ali aperte con questo dettaglio su tutta la sua superficie, considerando anche quanto sia sfuggente, ti meriti proprio un bell'
A mio giudizio, uno scatto super con preferenza per la versione in critica.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|