photo4u.it


Ultima fermata Università
Ultima fermata Università
Ultima fermata Università
NIKON D700 - 28mm
1/50s - f/5.6 - 1100iso
Ultima fermata Università
di neldot
Sab 09 Apr, 2011 11:06 am
Viste: 646
Autore Messaggio
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 11:29 pm    Oggetto: Ultima fermata Università Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2011 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo: ben fatta.
Per qualche ragione cromatica mi ricorda le corsie di una piscina, pur non essendolo...

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente perfetta nella sua simmetria, soffre a mio vedere di una perdita di nitidezza nel primo piano, magari dovevi arretrare la messa a fuoco su un punto più vicino a te.
Il primo impatto con la fotografia è stato positivo, complice questa composizione radiale, esaltata da una serie di colori e riflessi che la rendono più grande di quello che sia
vengo fortemente attratto dal riflesso del soffitto, i gradini sembrano disegnati seguendo uno stile tipo Esher, e quella telecamera associata dalla silhouette della persona in alto mi fa tornare in mente le location dei film di fantascienza, ma non so descrivere bene da dove arriva questo deja vù, te lo scritto perché mi sembra che vada totalmente al l'opposto di quello che vedevi e che hai costruito, può darsi che un'altra lettura può esserti utile.
Allego la mia visione, esageratamente troppo astratta.

Ottimo scatto.



Parte-alta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1070 volta(e)

Parte-alta.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio e dei commenti vLuca e Dersu. Smile

Mi fa piacere che lo scatto evochi in ognuno diverse associazioni di idee, era quello che mi riproponevo.

@Dersu, hai ragione sulla poca nitidezza in primo piano, dovuta all'uso di un diaframma non troppo chiuso (f/5,6). Scattavo a mano libera e non ho voluto rischiare il mosso.

Ciao e grazie ancora!

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me viene in mente hal9000 il computer di 2001: Odissea nello spazio.

Conosco la stazione università hanno fatto un bel lavoro.

_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2011 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ophidio ha scritto:
A me viene in mente hal9000 il computer di 2001: Odissea nello spazio.

Conosco la stazione università hanno fatto un bel lavoro.


Grazie della visita e del commento, Ophidio! Smile

La nuova stazione Università è decisamente molto bella e ricca di spunti fotografici.

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi