Barbagianni - Tyto alba |
|
NIKON D80 - 100mm
1/350s - f/5.6 - 500iso
|
Barbagianni - Tyto alba |
di altrucks |
Gio 19 Mgg, 2011 1:32 pm |
Viste: 249 |
|
Autore |
Messaggio |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 8:25 am Oggetto: Barbagianni - Tyto alba |
|
|
giudizi e suggerimenti ben accetti, invio nef o jpeg originale per consigli
(ps ho aperto troppo per sfocare lo sfondo e non mi sono reso conto di avere messo a fuoco praticamente solo il becco )  _________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Questo scatto, proprio per il difetto nella maf da te citato, è purtroppo da buttare, la messa a fuoco purtroppo non si recupera..
Puoi però provare a regolare i livelli in ps, se sai come si fa sennò te lo spiego, è un potente strumento per donare tridimensionalità allo scatto  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo in photoshop non sono un gran che sto leggendo e guardando tutorial da poco.
se mi dai qualche dritta le accetto volentieri
se vuoi posso anche mandarti il nef o il jpeg
grazie tante _________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
in effetti che hai detto giustamente tu la pdc è un po scarsina
inoltre lo scatto appare un piatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Su questo nef c'è poco da fare, comunque se usi windows prova ad andare sulla palette dei livelli (ctrl+l) e portare i due cursori esterni ai bordi dell'istogramma.
Mi spiego meglio con quest'immagine:
Il cursore di sinistra regola i neri, se lo porti più a destra taglierai i grigi più scuri nella gamma dinamica della foto (gamma dinamica: differenza di luminosità tra luci e ombre) aumentando il contrasto, quello di destra regola le alte luci e come puoi vedere nell'esempio è da regolare poiché il cursore non è esattamente sotto il bordo dell'istogramma ma pochi millimetri alla sua destra.
Il cursore centrale invece serve per alzare o abbassare la gamma dell'intera foto, donandogli più o meno luce a differenza di come lo muovi.
Questo è uno dei più importanti comandi in ps, è simile alle curve e si possono raggiungere i soliti risultati, se vuoi approfondire puoi andare in questa pagina  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille dei suggerimenti _________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
Il fuoco anzichè cadere sull'occho cade sul becco, con un diaframma più chiuso probabilmente avresti ridotto il problema, puoi tentare, ma con dubbi risultati, applicare una mdc sull'occhio, attento agli artefatti, per avvicinarsi alla pp su ps credo sia utile il dvd di Juza, altri suggerimenti li trovi qui, link: http://www.photo4u.it/tutorial.php , ancora, link: http://www.juzaphoto.com/it/articoli.htm , opprure nel mio sito in tutorial, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , ti consiglio di inserire i dati exif, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|