Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Bah...che dirti Giuseppe,
ormai con i ritratti penso che tu non debba avere più alcun dubbio.
Fossi in te proverei a buttarmi in altri ambiti, cosa ne pensi?
che poi ti si possa dire "questa m pare più morbida o troppo calda come colori, è soggettivo, ma in merito alla composizione, messa a fuoco e profondità di campo, quindi scegliere se avere tutto il viso a fuoco oppure selezionato sul primo occhio come in questo caso, sapresti gestire la situazione a tuo piacimento.
Non so... è un parere personale.
In Ritratto ormai sei un esperto.
Con grande simpatia.
Fabio
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
@ BIANCOENERO: ...ma sai Fabio, è quando si smette di avere dubbi che si cammina sulla strada della stupidità. Il mio proporre gli scatti è bel lungi dal fare vetrina, e tengo ai vostri giudizi esattamente come 6 anni fa quando postai il mio primo ritratto.
E' vero ...è leggermente più morbida delle altre, ma è l'unica della serie che mi piaceva per la spontaneità della posa e della dinamica espressiva.
Sull'incarnato, ...quello ...si, ...mi ha dato un sacco di problemi. Vincenzo è rosso, ...ed ha una carnagione che non sono del tutto riuscito ad interpretare. Da un lato la foto è fatta in interni, ...con il flash ...quindi c'è una temperatura che di suo è altina, ...dall'altro mi sembrava che abbassandola il tono perdeva di intensità e spessore.
Grazie sempre
Giuseppe  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 3:22 pm Oggetto: Re |
|
|
... dal momento che sforni ritratti , tutti molto belli con una frequenza invidiabile devo trovare qualcosa da dire a tutti i costi !!
non mi piace l'orologio , attira l`attenzione e non da valore aggiunto
Per il resto splendido sotto tutti i punti di vista!!!... buona resa anche del flash, l`hai schermato ?
Ciao Roberto _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
@ Forever Light: ah, ah ...Roberto ...sapevo che qualcuno lo avrebbe detto prima o poi. Vero! L'unica giustificazione che ho è che la ...mia sala "pose" è il mio posto di lavoro. Ogni tanto afferro la macchina e chiedo a qualche amico o collega di fare uno scatto. E lascio che siano loro a gestire tutto, ...non gli chiederei mai "togliti l'orologio che non mi piace".
Nel caso specifico di questo scatto Vincenzo era in quella posizione, mentre io facevo altri scatti ...se gli avessi chiesto di togliere l'orologio avrei perso quella dinamica espressiva che mi piaceva molto.
No, il flash non è schermato è diretto verso l'alto per avere una luce di rimbalzo più diffusa.
Grazie
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Nel caso specifico di questo scatto Vincenzo era in quella posizione, mentre io facevo altri scatti ...se gli avessi chiesto di togliere l'orologio avrei perso quella dinamica espressiva che mi piaceva molto.
|
La differenza fra un ritratto costruito e un ritratto veloce e spontaneo sta in queste cose.
Allora se vogliamo anche la maglietta che già di suo non di alta classe rispetto ad un abito come anche la piega che ha preso in funzione della posa, conseguentemente anche l'orologio fa parte della persona in quel preciso momento.
Però guardiamoci bene in giro, sfogliamo le fotografie delle riviste...in certi casi rimango basito fra composizione, bianche bruciati ed ammenicoli vari che non c'entrano una mazza con quello che si vuole pubblicizzare.
Trovarne di così curate, ce n'è da sfogliare, eh? _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 4:32 pm Oggetto: |
|
|
...ahhh, caro Fabio
ho litigato un pomeriggio con quella maglietta al limite della bruciatura e quell'orrenda piega dietro il collo  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | La differenza fra un ritratto costruito e un ritratto veloce e spontaneo sta in queste cose.
Allora se vogliamo anche la maglietta che già di suo non di alta classe rispetto ad un abito come anche la piega che ha preso in funzione della posa, conseguentemente anche l'orologio fa parte della persona in quel preciso momento.
Però guardiamoci bene in giro, sfogliamo le fotografie delle riviste...in certi casi rimango basito fra composizione, bianche bruciati ed ammenicoli vari che non c'entrano una mazza con quello che si vuole pubblicizzare.
Trovarne di così curate, ce n'è da sfogliare, eh? |
Si è vero che l'orologio fà parte della persona , però in questo caso distoglie .
Toglie attenzione dallo sguardo e dall'espressione , punto di forza del ritratto ed in particolare di questo ritratto .
Quello che voglio dire è che su un inquadratura stretta come questa lasciare sullo stesso piano focale e più o meno al centro del fotogramma un elemento come un cinturino di orologio inevitabilmente porta chi legge a soffermarsi su questo particolare che tra l'altro non è completamente visibile e quindi poco interessante .
La maglietta è gia molto meno fastidiosa sia perchè marginale e sia perchè gia parzialmente elusa dalla pdc .
E' ovvio , e non l'ho mai fatto neanche io , che su ritratti spontanei e presi al volo non mi verrebbe mai in mente di dire a qualcuno togli o metti questo o quello perchè si rischia di perdere quella spontaneità splendidamente presa come in questo caso .
Quello che si può fare a mio avviso è giocare velocemente sulla composizione , magari stringendo o spostando il punto di ripresa .
E' ovvio che quello che sto dicendo è solo un mio punto di vista e comunque sto commentando un ritratto gia di per se di ottimo livello e non certo da principiante . ... a farli di ritratti così , con o senza cinturino !  _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
bel taglio e buona gestione della luce  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
@ Forever Light: Roberto, grazie della tua rivisitazione.
Guarda che sono perfettamente d'accordo con te riguardo al peso percettivo che quell'orologio ha nella composizione. Il punto è che la soluzione di stringere così il taglio basso non può che essere un compromesso che ...per il mio modo di vedere le cose diluisce il senso che avevo dato alla composizione iniziale.
Il soggetto si allontana dalla periferia del fotogramma perdendo quel senso di "intrusione" che aveva, si perde l'appoggio del polso che è parte integrante della gestualità del corpo e quindi della dinamica espressiva.
Il punto allora è fare una scelta: tenersi l'orologio? ...ingombrante, ...distraente e lasciare la composizione come l'avevi pensata o tagliare il tagliabile alla ricerca di un compromesso.
Entrambe le soluzioni sono corrette, ..in funzione di come sentiamo l'immagine ed il "ritratto".
La tua versione mi piace molto, ...più centrata sullo sguardo ...ma meno sulla dinamica espressiva del corpo che a me piaceva tanto.
Grazie infinite del tuo spunto di riflessione.
@ delfa80: grazie mille del tuo riscontro.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | @ Forever Light: Roberto, grazie della tua rivisitazione.
Guarda che sono perfettamente d'accordo con te riguardo al peso percettivo che quell'orologio ha nella composizione. Il punto è che la soluzione di stringere così il taglio basso non può che essere un compromesso che ...per il mio modo di vedere le cose diluisce il senso che avevo dato alla composizione iniziale.
Il soggetto si allontana dalla periferia del fotogramma perdendo quel senso di "intrusione" che aveva, si perde l'appoggio del polso che è parte integrante della gestualità del corpo e quindi della dinamica espressiva.
Il punto allora è fare una scelta: tenersi l'orologio? ...ingombrante, ...distraente e lasciare la composizione come l'avevi pensata o tagliare il tagliabile alla ricerca di un compromesso.
Entrambe le soluzioni sono corrette, ..in funzione di come sentiamo l'immagine ed il "ritratto".
La tua versione mi piace molto, ...più centrata sullo sguardo ...ma meno sulla dinamica espressiva del corpo che a me piaceva tanto.
Grazie infinite del tuo spunto di riflessione.
@ delfa80: grazie mille del tuo riscontro.
Aerre  |
E` vero anche quello che dici tu !
Il bello di questa nostra passione fotografica ben esplicitata in questo sito e` proprio quello di riuscire molto spesso a confrontarsi civilmente in un ottica di miglioramento , e tu ne sei una prova evidente ,sia per il modo di confrontarsi che per i risultati ottenuti .
I tuoi ritratti sono quasi sempre molto interessanti , con o senza cinturino la mia era solo una percezione che poco toglie al risultato finale !
 _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ho guardato la foto prima di leggere tutti i vari commenti, quindi posso dire che il mio punto di vista non è stato condizionato in nessun modo e devo dire che a me l'orologio non mi ha distratto, in quanto è ai margini della scena e non è così nitido da colpire subito il mio occhio come invece ha fatto lo sguardo del soggetto, soprattutto il suo occhio sx, vero catalizzatore della foto, insieme al bellissimo sfondo, poi si, analizzando per bene tutta la scena l'ho notato ma nemmeno più di tanto.
Trovo cmq bella anche la seconda proposta di forever.
@ aerre: veramente un bel ritratto, come al tuo solito, oltre alla luce di rimbalzo del flash suppongo ci fosse anche un'altra grossa fonte di luce frontale, giusto?
Condivido il pensiero di BIANCONERO, mi piacerebbe vedere la tua bravura applicata a qualche altro tipo di foto.
Ciao! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 8:10 am Oggetto: |
|
|
@ Forever Light: grazie a te della cortesia e del tempo che hai voluto dedicarmi, Roberto.
@ longaf: grazie per aver notato lo sfondo!! ....non si nota subito ma quel bordo arancione (che è il desk sul quale si appoggia Vinenzo) in direzione diagonale ribadisce la linea degli occhi. Tutto il fotogramma è costruito su quella quasi diagonale. Oltre al flash di rimbalzo ci sono i faretti alogeni (spot) proprio sopra la testa a circa 3.5 m di altezza.
Francesco, ...a parte qualche fiorellino che ho in gallery, ...non saprei dove mettere le mani in altri ambiti fotografici ...gia devo imparare ancora un milione di cose in "ritratto" ....ci manca solo sperimentare altrove. Battute a parte, ....lo "still life" .....ecco una cosa che sta cominicando ad incuriosirmi molto.
Grazie mille
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 8:20 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Guarda che sono perfettamente d'accordo con te riguardo al peso percettivo che quell'orologio ha nella composizione. Il punto è che la soluzione di stringere così il taglio basso non può che essere un compromesso che ...per il mio modo di vedere le cose diluisce il senso che avevo dato alla composizione iniziale.
Il soggetto si allontana dalla periferia del fotogramma perdendo quel senso di "intrusione" che aveva, si perde l'appoggio del polso che è parte integrante della gestualità del corpo e quindi della dinamica espressiva.
|
Parole sante... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 1:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao aerre
io non la trovo così morbida.
trovo che sia anzi un bell'incarnato realistico. (tra l'altro mi pare che tu non abbia ottiche da ritratto da 4mln di eur e neppure FF o ricordo male? usi un 24-105 a 105?)
Mi piace molto la resa cromatica (che è senz'altro ciò che caratterizza questo scatto) molto piena e lo sfondo che sembra accordarsi perfettamente anche con la barba rossiccia di Vicio.
Trovo che la presenza di braccio e orologio sia fondamentali per l'equilibrio della composizione. tagliandola più in alto resta secondo me troppo stretta e l'occhio in primo piano (molto ben esposto alla luce) viene valorizzato meno.
cioè questo è quello che percepisco visivamente in questo scatto particolare. (anche se la presenza dell'orologio, come è stato detto, potrebbe distrarre).
ciao! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
@ Gannjunior: grazie mille del riscontro. ...Oddio, diciamo che non ha quella nitidezza che io cerco. Sono malato di nitidezza ...lo confesso.
Ho la 5dII, ...quindi ff. Si ho il 24-105 ma qui ho usato il 100 macro .....sempre a 2.8. A tutta apertura parliamo davvero di millimetri con la pdc e se si vuol essere proprio pignoli il fuoco è leggerissimamente in avanti ...sulla fronte.
Grazie per aver apprezzato la coposizione.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco perchè l'incarnato mi pareva così realistico!
la 5d2 spazia di brutto, non c'è n'è per nessuna!!  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Forse il punto di ripresa, forse il taglio...o magari questo rosso che si stempera nella parte destra del fotogramma e che richiama i colori naturali del soggetto, forse l'espressione...un misto di ritrosia, dolcezza virile, divertita curiosità, ma questa tua foto mi piace moltissimo...
Complimenti e complimenti per la fds...
Un salutone,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
@ Francesco Ercolano: ....Francesco, grazie di cuore per le tue parole. Hai colto qullo che più mi piaceva oltre all'espressività del soggetto, e cioè quel forte peso compositivo dato al rosso-arancio che si aggancia alla diagonale ribadendo la linea degli occhi.
Grazie e un abbraccio
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|